DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:

TRADUZIONE ATTIVA (RUSSO 1 – Magistrale)

 

DOCENTE: Prof.ssa Kolupaeva Dina

SSD: L-LIN/21

ORE DIDATTICA FRONTALE: 

A.A. 2020/2021

CFU: 

CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.

CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.

OBIETTIVI FORMATIVI:
• La conoscenza delle strategie, delle tecniche, degli strumenti tradizionali e avanzati e dei metodi traduttivi specializzati;
• L’applicazione di tali conoscenze alla traduzione di testi di generi e tipi differenziati;
• L’identificazione e l’applicazione delle strategie traduttive avanzate più adeguate alle funzioni comunicative e operative dei testi da tradurre.

CONTENUTI:
Questioni teoriche e modelli traduttivi. Caratteristiche dei tipi e generi testuali specialistici. Norme e strategie di traduzione. Competenze per tradurre. Gli strumenti a disposizione del traduttore.

METODOLOGIA DIDATTICA:
Didattica frontale con utilizzo di supporti tecnologici.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Gli studenti non frequentanti possono esercitarsi con il materiale indicato nella bibliografia e caricato in piattaforma e sono invitati a contattare il docente.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
L’esame consiste in una prova scritta di un testo da tradurre dall’italiano verso il russo.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-Appunti dalle lezioni e materiale condiviso durante il corso, caricato sulla piattaforma.
-CECHOVSKAIA N., CHAPOVALOVA L., Corso pratico di traduzione dall’italiano al russo, CUEM
-MALININ N., Tradurre il Russo, Carocci
-B. OSIMO, Manuale del traduttore, Guida pratica con glossario, Hoepli.
Ulteriori indicazioni bibliografiche e materiali saranno forniti durante il corso.

RICEVIMENTO STUDENTI:
Online, dopo le lezioni previo appuntamento all’indirizzo e-mail: dina.kolupaeva@ciels.it