DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO: TRADUZIONE ATTIVA (TEDESCO 3)
DOCENTE: Prof.ssa MARIA LUISA SCHÄFER
SSD: L-LIN/14
ORE DIDATTICA FRONTALE: 48
A.A. 2022/2023
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.

OBIETTIVI FORMATIVI:
Traduzione accurata di testi italiani verso il tedesco su vari argomenti con analisi degli errori più frequenti, discussione, rielaborazione in gruppo e ricerca in rete.

CONTENUTI:
Arricchimento del vocabolario, ricerca di sinonimi ed espressioni idiomatiche; elaborazione di glossari.

METODOLOGIA DIDATTICA:
Traduzione di testi in aula con la partecipazione attiva di tutti gli studenti (i testi da tradursi in aula verranno caricati su Moodle); correzione dei testi tradotti a casa e analisi delle soluzioni proposte.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Traduzione di un testo con l’uso dei supporti disponibili (cartacei e/o elettronici).

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-Materiale utilizzato durante le lezioni e materiale messo a disposizione su Moodle;
-Tutti i glossari elaborati durante l’anno accademico;
-Quotidiani e riviste in lingua italiana e tedesca;
-Translationswissenschaft: Dolmetschen und Übersetzen – https://www.youtube.com/watch?v=t_tqWj-lsjc –

Bibliografia consigliata:
-DIADORI, P., Teoria e tecnica della traduzione. Strategie, testi e contesti, Le Monnier Università.
-OSIMO, B., Traduzione e nuove tecnologie. Informatica e internet per traduttori, Hoepli.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Non previsto. Si consiglia di contattare il docente.

RICEVIMENTO STUDENTI:
Su appuntamento previa richiesta via e-mail: marialuisa.schaefer@ciels.it