DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO: TRADUZIONE PASSIVA (FRANCESE 2)
DOCENTE: Prof.ssa FRANCESCA GENTILINI
SSD: L-LIN/04
ORE DIDATTICA FRONTALE: 48
A.A. 2022/2023
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
OBIETTIVI FORMATIVI:
Introdurre gli studenti al mondo della traduzione, fornendo delle basi teoriche e un approccio pratico per la ricerca della soluzione traduttiva ottimale.
CONTENUTI:
• Accenni di teoria della traduzione;
• Confronto di testi tradotti dal francese in italiano ed esame delle scelte traduttive;
• Analisi delle tipologie testuali più richieste dal mercato e approfondimento di testi tecnici e specialistici in linea con le materie di indirizzo del CIELS;
• Traduzione dal francese in italiano di brevi documenti di varia natura e studio delle diverse soluzioni traduttive;
• Le risorse e gli strumenti linguistici a disposizione del traduttore (sia cartacei, sia online).
METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezioni frontali in cui si privilegerà l’esercizio pratico di traduzione da effettuare sia in autonomia, sia in aula.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Prova scritta di traduzione che verterà sulle tipologie testuali analizzate durante il corso.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
Il materiale di studio e i testi da tradurre saranno disponibili sulla piattaforma Moodle. Altre eventuali indicazioni verranno fornite durante il corso.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Agli studenti non frequentanti verrà richiesta la consegna alla docente delle traduzioni assegnate e/o svolte in aula. Sarà possibile inviare i propri elaborati via mail.
RICEVIMENTO STUDENTI:
Online, previo appuntamento all’indirizzo email: francesca.gentilini@ciels.it