DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO: TRADUZIONE PASSIVA (FRANCESE 2)
DOCENTE: Prof.ssa Polenghi Patrizia
SSD: L-LIN/04
ORE DIDATTICA FRONTALE:
A.A. 2021/2022

OBIETTIVI FORMATIVI:
Formare traduttori professionisti che sappiano affrontare le diverse tipologie di traduzione, per poi scegliere un loro settore di specializzazione in base ad interessi e competenze individuali.

CONTENUTI:
Si svilupperanno competenze di livello avanzato nella ricerca documentale e terminologica, conoscenze approfondite nella redazione e revisione del testo. Si analizzeranno le differenze di tipo sintattico, lessicale e semantico tra le lingue. Si procederà con una panoramica sulle più recenti tecnologie applicate alla traduzione (traduzione assistita, CAT tools, localizzazione).

METODOLOGIA DIDATTICA:
In questo secondo ciclo del corso si affronteranno testi più specialistici, appartenenti a diversi ambiti della vita reale, sempre con approccio laboratoriale.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Non si prevedono percorsi didattici diversi per studenti non frequentati.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Valutazione continua nel corso del semestre e prova d’esame su un testo conforme a quelli sui quali ci si è esercitati in aula.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-Appunti di quanto affrontato in aula.
-CAVAGNOLI F., La voce del testo. L’arte e il mestiere di tradurre, Feltrinelli.
-ASLANYAN A., I funamboli della parola. Le traduzioni che hanno cambiato la storia. Bollati Boringhieri, 2021

RICEVIMENTO STUDENTI:
Su appuntamento previa richiesta via e-mail: patrizia.polenghi@ciels.it