DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO: TRADUZIONE PASSIVA (INGLESE 3)
DOCENTE: Prof. GUIDO ANICHINI
SSD: L-LIN/12
ORE DIDATTICA FRONTALE: 24
A.A. 2022/2023
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso si propone di rafforzare le competenze traduttive e traduttologiche apprese durante l’anno precedente, rinforzando la stesura del commento alla traduzione, e l’apprendimento effettivo dell’utilizzo del software Matecat con esercitazioni in classe.
CONTENUTI:
Presentazione del corso;
Utilizzo del software matecat; Traduzione e correzione di testi in aula, correzioni peer to peer; analisi di case studies; gli studenti presenteranno testi tradotti a casa evidenziando soluzioni di traduzione e scelte terminologiche.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezione frontale.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Prova scritta finale su computer proprio utilizzando Matecat.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-Appunti delle lezioni
-Dizionario Sansoni EN><IT
-Dizionario monolingue Cambridge Advanced Learners Dictionary, Oxford Collocations Dictionary
Trattandosi di contenuti aventi a che fare con lingue che sono costantemente in evoluzione, soprattutto da un punto di vista terminologico, è quasi ridondante dire che gli studenti debbono tenersi informati attraverso i quoridiani, le riviste e i principali portali di news come www.ansa.it; www.internazionale.it; www.ilsole24ore.com.
-Dictionary (Paper Edition and Online Edition at https://dictionary.cambridge.org/it/dizionario/learner-inglese/)
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Per i non frequentanti si prega di contattare il docente via mail istituzionale all’inizio del corso.
RICEVIMENTO STUDENTI:
Frontale, dopo le lezioni previo appuntamento all’indirizzo e-mail: guido.anichini@ciels.it