DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:
TRADUZIONE PASSIVA (RUSSO 1 – Magistrale)
DOCENTE: Prof. Leonetti Daniele
SSD: L-LIN/21
ORE DIDATTICA FRONTALE:
A.A. 2020/2021
CFU:
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
OBIETTIVI FORMATIVI:
Formare gli studenti nella conoscenza teorica e nell’esercizio pratico della traduzione dal russo all’italiano: ad una introduzione teorica seguiranno esercitazioni pratiche di traduzione allo scopo di consolidare le capacità di analisi testuale dal punto di vista stilistico, semantico e pragmatico per riconoscere genere e funzioni comunicative e applicare le strategie adeguate.
CONTENUTI:
Esercizi di traduzione accompagnati dalla riflessione sulle principali criticità presentate dalla traduzione dal russo all’italiano; traduzioni assegnate come compito agli studenti (anche con l’uso di CAT tools) e successiva discussione in aula delle scelte adottate e delle strategie traduttive impiegate. Si utilizzeranno prevalentemente testi relativi a temi di attualità tratti da fonti giornalistiche inerenti ai settori disciplinari di specializzazione previsti dal corso di laurea magistrale.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezioni frontali, esercitazioni in classe con partecipazione attiva degli studenti e pratica individuale.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Gli studenti non frequentanti possono esercitarsi con il materiale caricato in piattaforma e sono invitati a contattare il docente.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Prova di traduzione scritta di un testo dal russo verso l’italiano di circa 1500 caratteri.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-Appunti dalle lezioni e materiale condiviso durante il corso, caricato sulla piattaforma.
Si consiglia la lettura e la consultazione di:
-АЛЕКСЕЕВА И.С., Профессиональный тренинг переводчика, СПб, Союз, 2004.
-ECO U., Dire quasi la stessa cosa. Esperienze di traduzione, Bompiani.
-DOBROVOLSKAJA J., Il russo: l’ABC della traduzione, Hoepli.
RICEVIMENTO STUDENTI:
Online, dopo le lezioni previo appuntamento all’indirizzo e-mail: daniele.leonetti@ciels.it