DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:

TRADUZIONE PASSIVA (RUSSO 2)

 

DOCENTE: Prof.ssa Criselli Patrizia

SSD: L-LIN/21

ORE DIDATTICA FRONTALE: 

A.A. 2020/2021

CFU: 

CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.

CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.

OBIETTIVI FORMATIVI:
Comprensione e traduzione di testi di media complessità attinenti ai diversi indirizzi di studio che consentano agli studenti di mettere a frutto le conoscenze linguistiche apprese e di cominciare a sperimentare quelle ancora da apprendere. Principali teorie e problematiche connesse all’attività traduttiva (quali ad esempio i realia, i falsi amici, ecc.); particolarità del russo.

CONTENUTI:
Saranno tradotti dei testi di argomento storico, politico, commerciale, contrattuale, turistico, scientifico, giuridico, pubblicitario, diplomatico, nonché testi legati all’attualità, da analizzare anche dal punto di vista del lessico, delle strutture e della cultura di riferimento e, quindi, da tradurre nel modo più confacente.
Si esamineranno di volta in volta le radici del lessico russo incontrato per trovare il corrispondente lessico italiano e rendere così il lavoro di traduzione non solo più agevole, ma anche più ricco di tutte le possibili varianti e sfaccettature.
Attenzione sarà dedicata anche all’uso dei sinonimi e della fraseologia, allo scopo di arricchire le possibilità espressive.

METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezioni frontali, esercitazioni in classe e studio individuale.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Stesso programma dei frequentanti.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Prova scritta. È consentito l’uso del dizionario bilingue e/o monolingue e/o dei sinonimi esclusivamente in formato cartaceo.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-Materiale da tradurre: sarà di volta in volta caricato in piattaforma e dovrà essere stampato.
-N. MALININ, Tradurre il Russo, Carocci.
-Appunti dalle lezioni.

RICEVIMENTO STUDENTI:
Prima o dopo le lezioni previo appuntamento all’indirizzo e-mail: patrizia.criselli@ciels.it