DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:

TRADUZIONE PASSIVA (RUSSO 3)

 

DOCENTE: Prof.ssa Rubino Vittoria

SSD: L-LIN/21

ORE DIDATTICA FRONTALE: 

A.A. 2019/2020

CFU: 

CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.

CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.

Gli studenti si sono già accostati alla traduzione scritta.
L’obiettivo nel terzo anno è riuscire ad affrontare testi complessi, mantenendo la precisione lessicale ma adottando soluzioni stilistiche proprie della lingua di arrivo.
Si stimolerà l’uso di CAT per la traduzione – preferibilmente MemoQ, visto che il CIELS offre la possibilità di utilizzare questo ottimo strumento, oppure Wordfast Anywhere (gratuito, su piattaforma online).

CONTENUTI:

Argomenti:

  • Criminologia e Diplomazia: verbali di polizia; sentenze di tribunale; dichiarazioni di capi di stato o Segretari Generali di importanti organizzazioni internazionali; report internazionali su problemi globali;
  • Turismo: traduzione di siti web, di alcune pagine di guide turistiche o di libri di storia dell’arte;
  • Marketing ed economia: presentazioni aziendali di imprese e/o prodotti e/o servizi; contratti; pubblicità complesse (accenni alla transcreation);
  • Mock conference 2019.

 

METODOLOGIA DIDATTICA:

Consegna di testi in piattaforma, da tradurre a casa; In classe, correzione delle traduzioni; Approfondimento del lavoro con i CAT.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:

Gli studenti non frequentanti possono esercitarsi da casa con il materiale caricato in piattaforma. Per i file più corposi che non possono essere caricati in piattaforma, gli studenti creeranno apposita cartella Onedrive ove condividono il materiale delle lezioni.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:

Prova scritta della lunghezza prevista dal regolamento; ogni studente riceverà un testo inedito di argomento attinente al proprio indirizzo di specializzazione.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:

Non vi sono testi obbligatori. Per i testi sulla teoria della traduzione, si rimanda a quanto consigliato al secondo anno dalla Prof.ssa Criselli e al corso di lingua inglese.
-Appunti dalle lezioni

RICEVIMENTO STUDENTI:

Dopo le lezioni o previo appuntamento all’indirizzo email: vittoria.rubino@ciels.it