DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO:

TRADUZIONE PASSIVA (TEDESCO 1 – Magistrale)

 

DOCENTE: Prof.ssa Degli Esposti Giorgia

SSD: L-LIN/14

ORE DIDATTICA FRONTALE: 

A.A. 2020/2021

CFU: 

CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.

CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.

OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso intende fornire gli strumenti pratici e le competenze teoriche di cui lo studente necessita per avvicinarsi alla professione del traduttore.

CONTENUTI:
Con l’intento di preparare lo studente alla complessità del processo traduttologico, particolare attenzione verrà riservata all’analisi delle singole tipologie di testo e destinatario, delle criticità traduttive e delle strategie di problem solving applicabili. I testi selezionati per le esercitazioni pratiche verteranno su temi inerenti ai settori di specializzazione del corso di laurea e riprodurranno la molteplicità di contesti in cui il traduttore è chiamato a operare.

METODOLOGIA DIDATTICA:
Le lezioni frontali saranno caratterizzate dall’assegnazione di esercitazioni pratiche e dalla relativa correzione e revisione e avranno luogo in un contesto di attiva discussione in lingua italiana e/o tedesca.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
I testi analizzati verranno pubblicati di volta in volta sulla piattaforma Moodle.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Prova scritta di traduzione relativa alle tipologie di testo trattate durante l’anno.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
-Appunti delle lezioni.
-Dizionari monolingue, bilingue, sinonimi e contrari in formato cartaceo e/o elettronico.

Bibliografia consigliata:
-OSIMO B., Propedeutica della traduzione. Hoepli, Milano.
-CINATO L., Mediazione linguistica tedesco-italiano. Hoepli, Milano.

RICEVIMENTO STUDENTI:
Online, dopo le lezioni previo appuntamento all’indirizzo e-mail: giorgia.degliesposti@ciels.it