Digital Communication for Business Internationalization

Duration: 1 years

Credits: 60

Level
First

Academic Year
2024/2025

Language

  • Italian
  • English
  • A second foreign language to be chosen from French/Russian/Spanish/German/Chinese

For information ( teachings, admission tests, calendar, …)
Office for Masters, Specialisation and Higher Education Courses
altaformazione@ciels.it
tel. 049 774152 – int. 3

Places available
Max: 50

The first level postgraduate course will only be activated when there are at least 10 students.

The curricula, including laboratory activities, may be subject to updates, from year to year, in relation to the teaching autonomy set out according to DM 270/2004 and subsequent decrees.

The study plans presented here refer to first-year students in the 2025/2026 academic year.

Organisation

  • Delivery mode: dual (in presence and on zoom)
  • Compulsory attendance: 75%
  • Timetable: Monday to Friday from 09:00 to 17:00
  • Teaching methods: lectures; exercises; final examination.
  • Profit assessment: for each individual teaching.
  • Additional information: the internship may be replaced by project work or certified work activity.
  • Final examination: two sessions. Failure to pass the two sessions of the oral final examination means that the Level I postgraduate’s degree will not be awarded.

Venue
Ciels Campus – Padua Campus
Via Sebastiano Venier, 200 – 35127 Padua

Eligibility
Possible motivational interview to verify the candidate’s qualifications

PRIMO ANNO
INSEGNAMENTO SSD CREDITI
Insegnamento a scelta tra: 6
    Web and social media marketing
    • Il corso forma futuri social media manager, insegnando a creare contenuti coinvolgenti, gestire community e sviluppare strategie di marketing digitale. Si impara a pianificare contenuti per piattaforme come Facebook, Instagram, LinkedIn e TikTok, gestire campagne pubblicitarie (Facebook Ads, PPC) e utilizzare strumenti di analisi per valutare l’efficacia delle campagne. Attraverso case study e progetti pratici, il corso offre un apprendimento esperienziale rendendo gli studenti autonomi nella gestione della comunicazione digitale per aziende di diverse dimensioni.
IINF-05/A
    Strategie di digital advertising
    • Il corso è progettato per fornire una panoramica completa su strategie e tattiche di advertising su touch point digitali, con un focus sia sulla teoria che sulla pratica. Si impara a creare e ottimizzare campagne di advertising efficaci, utilizzando le principali piattaforme disponibili. Vengono analizzate le fasi dell’aware, le strategie operative e i principali framework di marketing. Si esplorano le piattaforme di advertising (Google, Meta, LinkedIn, TikTok) e l’uso dell’Intelligenza Artificiale nelle attività di marketing.
IINF-05/A
Insegnamento a scelta tra: 6
    Intelligenza Artificiale per il Digital Marketing
    • Il corso ha l’obiettivo di fornire una comprensione approfondita delle applicazioni pratiche dell’IA nel mondo del marketing digitale. Questo corso combina la teoria sull’IA con applicazioni pratiche per migliorare le strategie di marketing, ottimizzare le campagne e personalizzare l’esperienza degli utenti.
IINF-05/A
    Analisi e progettazione multimediale per siti e per l’e-commerce con introduzione ai Customer Relationship Management (CRM)
    • Questo corso fornisce una panoramica completa dei principi chiave dell’analisi e progettazione multimediale per siti e per l’e-commerce. Si impara a creare contenuti multimediali efficaci e a sviluppare strategie di marketing digitale mirate (SEO – Ottimizzazione per i motori di ricerca / SEM -Marketing sui motori di ricerca / Social media marketing / Email marketing). Vengono introdotte le basi dell’analisi di mercato e del project management per gestire progetti di e-commerce di successo. Inoltre saranno fornite le basi sull’utilizzo dei CRM per la gestione delle relazioni con i clienti e sull’uso delle tecnologie per migliorare l’interazione e la fidelizzazione.
IINF-05/A
Tecniche traduttologiche Inglese 1

Traduzione Attiva 1
  • Il corso, di natura teorico-pratica, mira a sviluppare le competenze degli studenti nella traduzione dall’italiano alla lingua di arrivo, insegnando loro a riconoscere le tipologie e gli elementi chiave del testo di partenza e a scegliere la strategia traduttiva più adatta, garantendo correttezza e fluidità. Durante il corso, vengono tradotti testi esemplificativi, arricchendo il lessico e approfondendo aspetti grammaticali e stilistici utili in ambito lavorativo.
Traduzione Passiva 1
  • Il corso si concentra sulla traduzione di testi divulgativi, semi-specialistici e specialistici legati alle discipline accademiche del corso di studi, includendo anche approfondimenti teorici su grammatica e caratteristiche testuali rilevanti per la traduzione verso l’italiano. Si mira a sviluppare solide competenze linguistiche e di comprensione di testi, stimolare l’analisi testuale e il pensiero critico, favorire l’uso di risorse terminologiche e strumenti informatici e incoraggiare l’autonomia nello studio e nella revisione.
ANGL-01/C 8
Tecniche traduttologiche Seconda Lingua 1

Traduzione Attiva 1
  • Il corso, di natura teorico-pratica, mira a sviluppare le competenze degli studenti nella traduzione dall’italiano alla lingua di arrivo, insegnando loro a riconoscere le tipologie e gli elementi chiave del testo di partenza e a scegliere la strategia traduttiva più adatta, garantendo correttezza e fluidità. Durante il corso, vengono tradotti testi esemplificativi, arricchendo il lessico e approfondendo aspetti grammaticali e stilistici utili in ambito lavorativo.
Traduzione Passiva 1
  • Il corso si concentra sulla traduzione di testi divulgativi, semi-specialistici e specialistici legati alle discipline accademiche del corso di studi, includendo anche approfondimenti teorici su grammatica e caratteristiche testuali rilevanti per la traduzione verso l’italiano. Si mira a sviluppare solide competenze linguistiche e di comprensione di testi, stimolare l’analisi testuale e il pensiero critico, favorire l’uso di risorse terminologiche e strumenti informatici e incoraggiare l’autonomia nello studio e nella revisione.
FRAN-01/B
SPAN-01/C
GERM-01/C
SLAV-01/A
ASIA-01/F
8
Attività Laboratoriali in Digital Communication and Marketing:
    Web analytics
    • Il corso offre una panoramica completa sulla Web Analytics, con un focus pratico. Gli studenti imparano a creare piani di misurazione e tracciamento, configurare Google Analytics 4, leggere report standard e personalizzati con Google Analytics 4 e Looker Studio. Al termine, si è in grado di selezionare le giuste KPI, impostare piani di misurazione, comprendere le differenze tra UA e GA4, tracciare il traffico, rispondere a domande di business con report personalizzati e collaborare efficacemente nella condivisione dei risultati.
GSPS-06/A 5
    Brand reputation, positioning e SEO strategy
    • Il laboratorio offre un approccio pratico alle dinamiche di gestione della reputazione aziendale online e al posizionamento del brand. Si acquisiscono competenze per migliorare la visibilità e credibilità delle aziende, affrontando le sfide del branding in un mercato competitivo. Il corso combina teoria e pratica, approfondendo concetti come brand awareness, identity, positioning e ottimizzazione SEO, fornendo gli strumenti per sviluppare strategie efficaci di brand reputation e posizionamento.
GSPS-06/A 5
    Viral, emotional and guerrilla marketing
    • Il corso mira a fornire una conoscenza teorica e pratica approfondita, permettendo agli studenti di acquisire competenze utili per applicare il marketing in ambito professionale, affrontando le nuove sfide legate alle tecnologie digitali e alla comunicazione online. Partendo dai principi fondamentali del marketing, analizzandoli nelle loro funzioni e variabili, vengono presi in esame i tre metodi strategici, considerando la loro evoluzione nel tempo e concentrandosi poi sull’applicabilità più attuale, considerando le peculiarità culturali e tecniche della comunicazione digitale d’impresa.
GSPS-06/A 5
    Fotografia, video making e identità visiva
    • Il corso si propone di sviluppare una comprensione approfondita del linguaggio visuale, attraverso analisi e case history, con un focus sulla fotografia e la sua applicazione in vari settori. L’obiettivo è formare un senso critico e pratico verso la fotografia, educando alla visualità e alla creazione di contenuti fotografici in diversi generi. Il corso include l’ideazione di comunicazioni visive per prodotti, analisi del marketing e delle tipologie di comunicazione online e offline, preparando gli studenti a lavorare autonomamente nella produzione fotografica.
GSPS-06/A 5
Tirocinio Formativo 6
Prova Finale 6
TOTALE CREDITI 60

Goals

The goals of the First-level Postgraduate's Course DIGITAL COMMUNICATION FOR BUSINESS INTERNATIONALIZATION are

– to know the theories and methods of applying marketing to the world of the web and social media;
– to know how to plan the promotion of a product and know the tools to use for e-commerce on the web or app;
– to practice using digital media creation tools from the point of view of content, graphics, video making;
– to strengthen linguistic knowledge, microlanguages ​​and terminology for at least two foreign languages, to be used to facilitate corporate internalization processes.

Profile and professional opportunities

Details

The Master is aimed at professionals who work in the field of digital communication, who, at the end of the Master, will be able to produce effective multimedia content in the language in the promotional channels of any reality to promote the internationalization of the product, making use of their knowledge of languages, marketing and multimedia communication.