Intelligenza artificiale applicata alle strategie di comunicazione
- Il corso offre una prima introduzione sulla comunicazione e un’introduzione critica agli studi sulla comunicazione interculturale. Gli studenti acquisiranno le competenze per analizzare fenomeni sociali e culturali contemporanei. Successivamente il corso si focalizzerà sul mondo dell’Intelligenza Artificiale generativa e sugli strumenti innovativi che possono facilitare ed agevolare la gestione della comunicazione, con particolare attenzione alle caratteristiche distintive della comunicazione e della scrittura generativa rispetto a quella umana.
|
GSPS-06/A |
6 |
Lingua, Cultura e Traduzione Inglese 1
Lingua 1
- Il corso si propone di sviluppare o consolidare le conoscenze fondamentali della lingua di studio e della grammatica, con particolare attenzione alla fonologia, alla morfologia e alla sintassi. L’obiettivo è sviluppare competenze linguistiche che favoriscano l’autonomia nell’espressione scritta e orale, consentendo di utilizzare la lingua per comunicare idee e informazioni in modo chiaro, efficace e grammaticalmente corretto.
Storia, Cultura e Attualità dei Paesi Anglofoni 1
- Il corso fornisce le nozioni essenziali per comprendere la cultura e la civiltà dei paesi in cui si parla la lingua di studio, attraverso lo studio della storia, della letteratura e degli usi e costumi. L’obiettivo è offrire una panoramica dei principali aspetti culturali, con una periodizzazione storica e culturale che consenta di contestualizzare i fenomeni sociali, istituzionali, culturali e letterari, rafforzando e ampliando le conoscenze lessicali, morfologiche e sintattiche, favorendo una comprensione più profonda del paese di riferimento.
Writing Skills, Essay and Communication
- Il corso mira a sviluppare le competenze nella scrittura, analizzando stili, processi di redazione e strutture dei paragrafi, utilizzando strumenti e tecniche di annotazione. Si intende migliorare la scrittura di lettere motivazionali e saggi, con una chiara organizzazione, affermazioni, dettagli di supporto, transizioni e conclusioni. L’obiettivo è perfezionare la struttura delle frasi e la varietà linguistica, favorendo la produzione di testi chiari e ben strutturati, distinguendo tra lingua di studio generale e accademica.
Analisi Contrastiva e Avviamento alla Traduzione
- Il corso mira a sviluppare competenze linguistiche e traduttive, con l’obiettivo di migliorare la comprensione delle strutture sintattiche e lessicali della lingua di studio, favorendo un’analisi contrastiva con l’italiano. Viene offerta un’introduzione al processo traduttivo, con un focus sulle strategie traduttive morfosintattiche, testuali e lessicali, e sull’uso di strumenti e risorse per traduttori. Le attività principali comprendono l’analisi di testi semplici e la traduzione, con particolare attenzione alle diverse tipologie testuali e al rafforzamento del vocabolario
|
ANGL-01/C |
15 |
Lingua, Cultura e Traduzione Seconda Lingua 1
Lingua 1
- Il corso si propone di sviluppare o consolidare le conoscenze fondamentali della lingua di studio e della grammatica, con particolare attenzione alla fonologia, alla morfologia e alla sintassi. L’obiettivo è sviluppare competenze linguistiche che favoriscano l’autonomia nell’espressione scritta e orale, consentendo di utilizzare la lingua per comunicare idee e informazioni in modo chiaro, efficace e grammaticalmente corretto.
Storia, Cultura e Attualità dei Paesi Seconda Lingua 1
- Il corso fornisce le nozioni essenziali per comprendere la cultura e la civiltà dei paesi in cui si parla la lingua di studio, attraverso lo studio della storia, della letteratura e degli usi e costumi. L’obiettivo è offrire una panoramica dei principali aspetti culturali, con una periodizzazione storica e culturale che consenta di contestualizzare i fenomeni sociali, istituzionali, culturali e letterari, rafforzando e ampliando le conoscenze lessicali, morfologiche e sintattiche, favorendo una comprensione più profonda del paese di riferimento.
Post-editing, Revisione e Analisi Testuale
- Il corso si propone di sviluppare le competenze per revisionare e migliorare testi tradotti, con particolare attenzione al post-editing. Si mira a identificare e correggere errori di traduzione, migliorando coerenza, accuratezza e stile. I contenuti comprendono l’analisi di errori comuni, l’uso di strumenti informatici per il post-editing e l’approfondimento delle tecniche di revisione. Saranno esplorati gli aspetti etici della revisione e le differenze tra traduzione automatica e manuale, per garantire testi di alta qualità in vari ambiti professionali.
Analisi Contrastiva e Avviamento alla Traduzione
- Il corso mira a sviluppare competenze linguistiche e traduttive, con l’obiettivo di migliorare la comprensione delle strutture sintattiche e lessicali della lingua di studio, favorendo un’analisi contrastiva con l’italiano. Viene offerta un’introduzione al processo traduttivo, con un focus sulle strategie traduttive morfosintattiche, testuali e lessicali, e sull’uso di strumenti e risorse per traduttori. Le attività principali comprendono l’analisi di testi semplici e la traduzione, con particolare attenzione alle diverse tipologie testuali e al rafforzamento del vocabolario
1 Per le lingue arabo, russo e cinese, al 1° anno di studio non è previsto l’insegnamento di Post-editing, Revisione e Analisi Testuale
|
SPAN-01/C
GERM-01/C
FRAN-01/B
SLAV-01/A
STAA-01/L
ASIA-01/F |
15 |
Relazioni Pubbliche e Comunicazione d’Impresa
- Partendo dall’analisi delle caratteristiche connotative della comunicazione interpersonale, si perviene all’analisi dei meccanismi operativi funzionali ad una comunicazione d’impresa efficace, focalizzando l’attenzione sulle azioni in grado di creare un valido tessuto connettivo relazionale interno ed esterno.
Si apprenderanno le modalità di gestione efficace delle relazioni dell’organizzazione con gli interlocutori prevalenti e prioritari. Sarà, altresì, sviluppato in termini di analisi più approfondita, il tema della comunicazione commerciale e dei sistemi di promozione del prodotto.
|
GSPS-06/A |
6 |
Elementi di Diritto Commerciale
- Il corso mira a consentire agli studenti di acquisire le nozioni basilari del diritto commerciale, ponendo particolare attenzione alle società. Saranno trattati anche i principali temi di diritto del commercio internazionale
|
GIUR-02/A |
6 |
Linguaggi Pubblicitari e Nuovi Media
- Il corso mira a fornire agli studenti una comprensione approfondita delle teorie e delle tecniche della creatività pubblicitaria, sviluppando competenze pratiche per ideare campagne efficaci. Si apprenderanno i principi fondamentali della comunicazione digitale e le sue applicazioni nel marketing, con particolare attenzione alla mediazione linguistica.
|
GSPS-06/A |
6 |
Social Influencer Marketing e Ricerche di Mercato
- Il corso mira a fornire le competenze per creare e gestire campagne di marketing online, focalizzandosi sull’utilizzo degli influencer per raggiungere un pubblico target e aumentare la visibilità del brand. Saranno anche apprese le attività teoriche e pratiche per comprendere i comportamenti dei consumatori, la concorrenza e le tendenze di mercato.
|
ECON-07/A |
6 |
| TOTALE CREDITI PRIMO ANNO |
60 |