ART. 1 HIGHER EDUCATION COURSE
Enrolment is open for the Higher Education and specialisation course in SUICIDOLOGY: MANAGEMENT OF SUICIDAL BEHAVIOUR FROM THE PHENOMENON TO EMERGENCY DYNAMICS for the academic year 2023/2024 at the CIELS School for Language Mediators in Padua. The Higher education Course lasts three months and involves the grant of 6 ECTs.
ART. 2 TARGET
The course, designed to be accessible to a variety of professionals, is intended for those who want to learn more about the treatment, management and prevention of suicidal behaviour. Those who are in possession of a high school diploma/ secondary school state examination may enrol in the course.
ART. 3 ENROLMENT
To enroll in the course it is required to fill in the online form
Enrolment Form Suicidology Advanced Training Course – ONLINE
or send the enrolment form with payment receipt to the general administration office by hand delivery or by post (registered mail with recorded delivery) to the following address
GENERAL ADMINISTRATION OFFICE
University School for Language Mediators CIELS
Via Venier, 200 – 35127 Padova (PD)
ENROLMENT FORM
SUICIDE COURSE
ACADEMIC YEAR 2023/2024
Each student will receive confirmation of enrolment by e-mail. Activation of the course is subject to a minimum of 15 enrolments. For further details, please read the Regulations on CIELS page.
Enrolment Form Suicidology Advanced Course – PDF
ART. 4 ATTENDANCE, FORFEITURE, SUSPENSION, RENUNCIATION AND FINAL CERTIFICATE
- Attendance/forfeiture: the participant is required to attend at least 75% of the teaching activities, under penalty of losing the status of participant. The lectures are delivered in online mode with the exception of the first and last lecture, which will be delivered in dual mode. Meetings are scheduled on Friday afternoons and some Saturday mornings. The calendar is currently being defined.
- Suspension: suspension of attendance obligations cannot be allowed. Only in cases of prolonged illness (exceeding the maximum percentage of absence), pregnancy or maternity/paternity leave (at the request of the person involved), may the suspension of attendance at the Course be granted, subject to submission of an application to the General Administration Office. In this case, it is possible to obtain surplus admission to the course in the following academic year, subject to the activation of that course. Except in the cases provided for by law, interruption of participation in the Course’s training activities entails non-recognition of the activity already carried out.
- Withdrawal: the student may submit a request for withdrawal at any time. This is irrevocable and must be manifested using the ‘Withdrawal from studies’ form to be requested from the General Administration Office at segreteria.padova@ciels.it. Withdrawal entails the loss of the student’s status; on withdrawal the student has no right to a refund of the registration fee paid.
- Final certificate: a certificate of attendance will be issued at the end of the Course. The certificate of attendance is subject to the acquisition of the required credits, including those relating to the final examination to verify the skills acquired. In order to be admitted to the final examination of the course, trainees must be in order with the payment of the registration fees due.
ART. 5 CONCESSIONS
Reduction in contributions for students with disabilities of 45% or more:
- For students with a disability of 45% to 65% there is a reduction in fees of 30% of the total amount of student fees.
- For students with a disability of more than 65% there is a reduction in fees of 40% of the total amount of student fees.
In order to benefit from the reduction in contributions, students with disabilities must attach a valid original certificate attesting to the percentage of disability to the enrolment form.
Reduction in contributions for CIELS students and graduates:
- For CIELS students and graduates, there is a reduction in contributions equal to 40% of the total amount of student fees.
ART. 6 PROCESSING OF PERSONAL DATA
CIELS School for Language Mediators is committed to protecting the privacy of its users and to safeguarding the personal data collected in accordance with Legislative Decree no. 196 of June 30th, 2003 ‘Personal Data Protection Code’ and GDPR 679/2016 ‘EU General Data Protection Regulation’.
FOR INFORMATION:
Dr Chiara Menorello
Office for Masters, Specialisation and Higher Education Courses
altaformazione@ciels.it
tel. 049 774152 – int. 3
Reference area
Health
Duration
March-June 2024
Academic Year
2023/2024
Training credits
6 ECTs.
Ongoing accreditation in CME and Training Credits for the legal profession.
Language
Italian
Deadlines
Registration deadline: February 29th, 2024
For information (didactics, selection tests, calendar…)
Office for Masters, Specialisation and Higher Education Courses
Professional
SSML CIELS Via Venier 200 – 35127 Padua
altaformazione@ciels.it
tel. 049 774152 – int. 3
Enrolment fee
376€ (360€ enrolment fee + € 16,00 stamp duty).
Subsequently, with the request for access to the final test to assess the skills acquired, it will be necessary to pay the fee of € 16.00 stamp duty to be applied to the final diploma (stamp duty paid virtually by the university).
Places available
Minimum 15
Skills acquired
The course aims to offer skills in the management and understanding of suicidal behaviour, ranging from the fundamentals of the phenomenon to the specific dynamics of the emergency.
Goals
The general goals are as follows
- to understand the basics of the suicide phenomenon: participants will be introduced to the topic through a general overview of the suicide phenomenon, exploring the importance of social interconnections in the individual and collective identity, exploring the relationship of human beings with suicide and acquiring skills for recognising risk situations
- analysing the dynamics and contexts in which suicide occurs: this module will explore the particular circumstances and environments in which suicide can emerge, such as in relational contexts, in prisons and among the police. Enrollees will acquire a greater awareness of the facets and complexities associated with these situations;
- gain specific knowledge of emergency management: the focus in this module will be on crisis intervention, with a special focus on adolescent issues and the importance of support services, such as out-patient and in-patient treatment and emergency telephone services;
- understanding post-suicide dynamics and the role of survivors: this module will emphasise the importance of support activities following suicide or suicide attempts, the stages of grieving, and the role of structured aggregative and associative contexts. Space devoted to the direct testimonies of survivors, i.e. those who have gone through the painful experience of surviving the premature death of a loved one, is considered relevant;
- to provide knowledge regarding the effects of mass communication on the suicide phenomenon and the effectiveness of counter and prevention strategies: some undesirable effects, such as contagion – the so-called Werther effect – can be prevented through the correct communication of suicide events. Guidelines for adequate news reporting will be explored, as well as general prevention/intervention measures and major negotiation techniques. Finally, the course will be closed by highlighting key points and by a final examination and a concluding session.
Scientific Committee
- Simone Borile
Expert Judge Supervisory Court of Venice. Director of CIELS Higher School for Language Mediators in Padua, he also teaches the course Elements of Homicide and Aggressive Conduct at the CIELS school in Padua, Brescia and Bologna. PHD in Human Sciences for Conflict and Crisis Management and specialised studies in Anthropology for Security and Social Defence and Criminology for Investigation and Security. - Marta Giuliani
Psychologist, Psychotherapist and Clinical Sexologist. Adjunct Lecturer in ‘Psychology and Psychopathology of Sexual Behaviour in Adolescence’ at the Niccolò Cusano University. Scientific Coordinator of a Master’s Degree Course in Psycho-Sexology. Councillor of the Order of Psychologists of Lazio at which she coordinates the Psychology and Sexuality Working Group. General Councilor of ENPAP. Founding member of the Italian Society of Sexology and Psychology. - Cristian Romaniello
Former Member of Parliament of the Italian Republic in the 18th legislature, psychologist and journalist, he has a PhD in Psychology, Neuroscience and Statistics from the University of Pavia. He is a founding member and board member of the Aim Committee for the Prevention of Suicidal Behaviour.
Lecturers
Lecturers are experts or professors in the fields of law, psychology, psychiatry, socio-pedagogy, sociology and medicine.
- Stefano Vicari
- Armando Piccinni
- Marta Giuliani
- Virginia Ciaravolo
- Antonio Piotti
- Emilia Laugelli
- Antonio Loperfido
- Roberto Pizzale
- Stefano Eleuteri
- Simone Borile
- Cristian Romaniello
- Stefania Casavecchia
- Domenico Deacon
Organization
- Delivery mode: online on ZOOM platform – first and last lesson in dual mode. Friday afternoon.
- Compulsory attendance: 75%.
- Teaching method: lectures; final examination.
- Final examination: submission of a paper relating to a topic explored during the course.
Starting date
March 2024
Programme
The course is structured in 18 lectures grouped into 5 modules for a total of 36 hours.
Contents
M-PSI/08
DUAL
(Classroom 4 at SSML Ciels Padua and online)
22/03
SPS/08
LEZIONI | DOCENTE | ORARIO | MODULO | MODALITÀ | DATA |
Intro al corso e inquadramento del fenomenoDopo una prima presentazione del corso, dei moduli che lo compongono e del percorso formativo immaginato, verranno analizzate le varie figure professionali e gli ambiti di intervento che caratterizzano il lavoro sul fenomeno suicidario. Dopo aver acquisito la capacità di distinguere con competenza il significato dei termini di suicidio, ideazione suicidaria, tentato suicidio, autolesionismo e comportamento suicidario, saranno presentate le più esaustive classificazioni del fenomeno presenti in letteratura e nel sistema sanitario internazionale, con una presentazione del lavoro di Emilè Durkheim. |
Cristian Romaniello e Marta Giuliani | 14:30-16:30 | I fondamenti del fenomeno suicidario
M-PSI/08 |
||
L’essere umano in relazione al suicidioA partire dai dati italiani e mondiali sul fenomeno suicidario, verrà analizzata l’evoluzione della visione del suicidio nel tempo, a partire dalle società antiche fino ad arrivare ai padre della suicidologia moderna. Il suicidio è un fenomeno sociale che può essere analizzato e compreso all’interno di contesto storico e culturale, in cui la “crisi” rappresenta una condizione predisponente non solo della fragilità del sé ma anche del sistema di riferimento dell’individuo. Il sé è in costante condivisione con gli altri, tra mondo esterno e mondo interno. Il suicidio può davvero essere considerato una libera scelta personale? |
Cristian Romaniello | 16:30-18:30 | I fondamenti del fenomeno suicidario
M-PSI/08 |
||
Approccio clinico, gestione e riconoscimentoQuesta lezione “Approccio clinico, gestione e riconoscimento del fenomeno suicidario” offrirà una panoramica approfondita sui molteplici aspetti del comportamento suicidario, compresi il suicidio compiuto, il tentato suicidio e l’ideazione suicidaria. Attraverso un’analisi basata su studi e ricerche, verranno esaminati i fattori di rischio e i segnali di pericolo associati al suicidio, con particolare attenzione alla presenza di patologie psichiatriche, all’abuso di sostanze, agli eventi traumatici e all’accesso a mezzi letali. La lezione approfondirà inoltre il ruolo dell’impulsività nel comportamento suicidario e le differenze tra suicidi pianificati e impulsivi. Verranno fornite linee guida per la valutazione del rischio suicidario e la gestione clinica dei pazienti a rischio, sottolineando l’importanza dell’ascolto e dell’assistenza specialistica. Una collaborazione attiva tra il paziente e il professionista della salute mentale è infatti fondamentale per identificare i fattori scatenanti della pianificazione suicidaria e sviluppare piani di intervento personalizzati per ridurre il rischio suicidario e promuovere il benessere a lungo termine del paziente. Questo approccio mira a stabilire una rete di supporto solida e continua, garantendo un efficace affronto delle crisi suicidarie e una migliore gestione del rischio. |
Armando Piccinni | 14:30-16:30 | I fondamenti del fenomeno suicidario
M-PSI/08 |
ONLINE | 5/04 |
Neuropsichiatria infantile, intervento e trattamento ospedalieroL’Organizzazione Mondiale della Sanità afferma che non c’è benessere senza benessere mentale e, allo stesso tempo, che circa il 20% dei ragazzi presenta un disturbo psichico e ha bisogno di un supporto specialistico. Allo stesso modo, il suicidio è la seconda causa di morte nella fascia d’età compresa tra i 10 e i 14 anni. Ancora, i dati Unicef ci dicono che 46.000 adolescenti si suicidano ogni anno, uno ogni undici minuti. Lo scopo della lezione è descrivere accuratamente la fenomenologia del suicidio, i fattori di rischio, i predittori psicopatologici ma anche i fattori di protezione. Sarà dato spazio ai Disturbi dell’Umore e all’autolesionismo in adolescenza. Infine, sarà affrontato il tema degli interventi farmacologici e non in neuropsichiatria dell’età evolutiva. |
Stefano Vicari | 16:30-18:30 | Dinamiche e contesti del fenomeno suicidario:
casistica suicidaria M-PSI/08 |
||
Io, tu, noi. Le interconnessioni sociali del fenomeno suicidarioDurante la lezione, partendo anche dalla visione di un filmato, si porrà il focus sul rapporto tra l’Io fragile e il contesto sfavorevole, analizzando le situazioni in cui queste condizioni possono rappresentare un importante fattore di rischio per il comportamento suicidario. Ogni rapporto fondato sulla reciprocità è governato da alcune leggi (es. il riconoscimento reciproco, la sintonizzazione, etc) la cui assenza mette l’individuo in una condizione di distanza relazionale con il mondo esterno che non viene più percepito come in grado di rispondere ai bisogni primari, sociali e di realizzazione del sé. La capacità di analizzare i contesti risulta cruciale per ogni forma di intervento primario e secondario. |
Marta Giuliani | 14:30-16:30 | Dinamiche e contesti del fenomeno suicidario:
casistica suicidaria M-PSI/08 |
ONLINE | 12/04 |
Suicidio negli anziani e nei loro caregiverIl suicidio negli anziani rappresenta un problema complesso e urgente per la salute pubblica, con implicazioni significative per i caregiver e i sopravvissuti. Questa lezione si concentra sull’importanza di comprendere le dinamiche post-suicidio e il ruolo cruciale dei familiari, amici e persone significative nel processo di guarigione. Attraverso letteratura scientifica più recente, si evidenzia l’importanza di affrontare il lutto per suicidio in modo empatico e comprensivo, riconoscendo la complessità emotiva e psicologica che coinvolge i survivor, ossia coloro che affrontano il senso di colpa e l’esperienza dolorosa della sopravvivenza alla morte di una persona cara per suicidio. Inoltre, si analizzano i fattori di rischio e di protezione che influenzano il rischio di suicidio negli anziani e le relative strategie di prevenzione, evidenziando l’importanza del supporto sociale e dell’accesso alle cure. Tuttavia, i caregiver sono anche esposti a rischi fisici e psicologici, come il burnout e la ridotta salute mentali, noti come “carico” (o burden) del caregiver. Si discute la necessità di creare uno spazio sicuro per l’espressione emotiva, affrontare il senso di colpa e supportare il processo di elaborazione del lutto in tutte le sue fasi, evidenziando così l’importanza di prevenire il rischio di suicidio tra i caregiver stessi. Comprendere le esperienze e i bisogni specifici dei sopravvissuti al suicidio è fondamentale per sviluppare interventi mirati e servizi di supporto adeguati, al fine di ridurre il rischio di suicidio negli anziani e promuovere la guarigione emotiva e psicologica dei caregiver e dei sopravvissuti. |
Stefano Eleuteri | 16:30-18:30 | Dinamiche e contesti del fenomeno suicidario:
casistica suicidaria M-PSI/08 |
||
Il suicidio nelle forze dell’ordineIl suicidio è senz’altro la risultante di molti fattori (genetici, biologici, individuali e ambientali) e, come indicato anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la malattia psichiatrica non è l’unico fattore di rischio. Dobbiamo considerare come altri potenziali fattori anche quelli sociali, economici e relazionali del soggetto. Nello specifico ciì occuperemo di suicidio delle Forze dell’Ordine, categoria che secondo studi recenti corre rischio più elevato rispetto ad altre professioni. Si cercherà laddove possibile di analizzarne le cause, ricordando che la depressione colpisce 5 volte maggiormente questi operatori rispetto alla popolazione. Verranno poi analizzate le procedure e le strategie di prevenzione che ad oggi la Polizia di Stato mette in campo. Si affronterà lo stigma della vergogna nel riconoscere le proprie fragilità, gli stereotipi legati al fenomeno. Analizzeremo inoltre le stime fornite, i fattori concomitanti. Il lavoro si concluderà con la decodifica della metodologia utilizzata allo stato odierno in PS, attraverso l’uso dell’autopsia psicologica, il Peer Support e l’EMDR. |
Virginia Ciaravolo | 14:30-16:30 | Dinamiche e contesti del fenomeno suicidario:
casistica suicidaria M-PSI/08 |
ONLINE | 19/04 |
Il suicidio in carcereChe cosa vuol dire curare la follia all’interno di un sistema come il carcere? Come impatta la psicopatologia sull’effettivo rischio di suicidio del paziente-detenuto? Per comprendere il suicidio nelle carceri è necessaria un’introduzione alle logiche dell’istituzione totale penitenziaria, luogo complesso all’interno del quale l’équipe sanitaria ha la funzione di prendersi cura della salute mentale, e quindi anche dei rischi ad essa correlati in questo specifico contesto. Su tutti il rischio suicidario, affrontato qui dal punto di vista della psicologica clinica. Quali metodologie di presa in carico possono aiutare l’équipe a intervenire per ridurre il rischio di suicidio? Come si può gestire, nel pratico della realtà detentiva, un caso ad “alto rischio”? Per fare ciò occorrono sia esperienza sul campo sia strumenti e tecniche di intervento, come test e scale di valutazione in grado di supportare i professionisti nel differenziare casi di bassa, media o elevata suicidalità. |
Roberto Pizzale | 16:30-18:30 | Dinamiche e contesti del fenomeno suicidario:
casistica suicidaria M-PSI/08 |
||
Il suicidio d’amoreQuando si assiste ad un’idealizzazione primitiva del rapporto d’amore si può sviluppare un intenso attaccamento caratterizzato dalla tendenza ad improvvise e radicali reazioni di delusione. In questi casi le richieste di soddisfazione dei propri bisogni interni invadono la relazione con l’Altro, e qualsiasi rifiuto (reale o percepito) si trasforma in un evento traumatico abbandonico, il dolore non progredisce nelle successive fasi del lutto e si cristallizza, legando all’altro ogni possibilità di soddisfazione e rinascita. In tale condizione, accanto ad un vuoto esterno, dato dall’assenza reale dell’Altro, la persona sperimenta dunque un vuoto interno incolmabile. Verrà poi posto un focus specifico sulle nuove dinamiche relazionali legate al mondo digitale, che per alcune sue caratteristiche alimenta e rafforza alcune variabili di rischio. |
Marta Giuliani | 14:30-16:30 | Dinamiche e contesti del fenomeno suicidario:
casistica suicidaria M-PSI/08 |
ONLINE | 3/05 |
Linee guida comunicativeIl suicidio è un fenomeno estremamente complesso anche dal punto di vista comunicativo, al punto che tale aspetto è stato frutto di numerosi approfondimenti negli ultimi decenni. Uno degli effetti più noti è conosciuto con il nome di “Effetto Werther”. Una corretta divulgazione delle informazioni e la sensibilizzazione sono elementi fondamentali per il successo delle azioni di prevenzione del suicidio. Verranno dunque presentate le linee guida per una corretta informazione, focalizzandosi su alcuni punti centrali quali: fornire informazioni accurate su dove cercare aiuto, non diffondere miti o elementi tecnici legati alle modalità di suicidio, evitare un linguaggio che sensazionalizza o normalizza tale comportamento. |
Cristian Romaniello | 16:30-18:30 | Gestione dell’emergenza nei soggetti adolescenziali
M-MED/45 |
||
Suicidio in contesti di eventi critici | Francesca Marazzi | 14:30-16:30 | Dinamiche e contesti del fenomeno suicidario:
casistica suicidaria M-PSI/08 |
ONLINE | 10/05 |
Adolescenza, intervento e trattamento extra ospedaliero | Antonio Piotti | 16:30-18:30 | Gestione dell’emergenza nei soggetti adolescenziali
M-MED/45 |
||
Postvention e luttoÈ cosa nota che l’impatto sociale e psicologico di un suicidio sulla famiglia e sulla comunità è incalcolabile. Mediamente un solo suicidio colpirà emotivamente e in maniera profonda almeno sei altre persone. Se esso si verifica in una scuola, in un posto di lavoro o presso un Servizio di Salute Mentale, avrà un simile impatto su decine di persone. Perdere una persona cara consegna chi rimane ad un abisso di solitudine. Perderla per suicidio consegna i sopravvissuti all’abisso più profondo: quello in cui – con un taglio unilaterale, violento, netto e irreparabile – fa morire non solo la persona amata ma anche una parte cardinale del noi e di tutto quello che erano stati insieme a lei. Il lutto per suicidio non è uguale a nessun altro tipo di lutto. Questo lutto è interamente pervaso da numerosi sensi di colpa e da sentimenti di vergogna, genera una serie di interrogativi che squalificano gran parte di tutto ciò che i sopravvissuti hanno fatto nella loro esistenza. La lezione sul Postvention e Survivor verterà principalmente ad analizzare i vissuti psicologici dei sopravvissuti al suicidio di un proprio caro o di un proprio paziente, come coniugare le ragioni della mente e della tecnica con quelle dell’anima e del cuore. Ancora, come affrontare i numerosi perché che si pongono i sopravvissuti, come continuare a sentirsi vivi, come riappropriarsi del coraggio, della fantasia, della creatività e come ridare un senso alla propria esistenza. |
Antonio Loperfido | 14:30-16:30 | Postvention e Survivor
SPS/12 |
ONLINE | 17/05 |
Punti di forza dell’Associazionismo strutturatoIl suicidio è oggigiorno tra le prime tre cause di morte per gli individui di età compresa tra i 15 e i 44 anni, in entrambi i sessi. Il tasso suicidario in genere aumenta con l’aumentare dell’età e di fatto è la seconda causa di morte tra i giovanissimi. L’OMS stabilisce come obiettivo fissato al 2030 la riduzione di un terzo dei tassi suicidari a livello mondiale. Invita altresì ogni nazione a dotarsi di un piano di prevenzione nazionale per il suicidio, che tuttavia è patrimonio attualmente ancora di pochi paesi. Ma quali sarebbero gli elementi da prendere in considerazione in un efficace progetto di prevenzione? È opportuno ricordare che il suicidio è un fenomeno complesso, a genesi multi fattoriale, e come tale va affrontato, seguendo un’ottica multidimensionale. Considerarlo esclusivamente un sinonimo di disturbo mentale rischia di portare fuori strada ogni sforzo preventivo, riducendone l’efficacia. Alla luce di questa premessa, si andranno ad approfondire le strategie di prevenzione del suicidio analizzando alcune esperienze territoriali che lavorano in una prospettiva diversificata e policentrica. |
Vilma di Napoli | 16:30-18:30 | Postvention e Survivor
SPS/12 |
||
Supporto e gestione del servizio telefonicoIl Numero Verde 800334343 per la Prevenzione dei suicidi è istituito nella Regione Veneto nel 2012, in seguito alla crisi economica, che ha visto numerosi suicidi di imprenditori. Nel 2016 la Crisi delle due Banche Venete ha generato una crisi comunitaria, sempre in Veneto, con un trauma collettivo che ha creato problematiche psicologiche scaturite dalla perdita di risparmi di cittadini ignari. L’equipe degli Psicologi del servizio Regionale ha lavorato con loro, affiancandoli in percorsi di ri-abilitazione. Nel 2020 la pandemia lo ha strutturato il Servizio per ‘le emergenze comunitarie’. L’equipe lavora adottando, fin dalla prima telefonata, una ‘scala di valutazione del rischio suicidario’. Tramite l’utilizzo e l’applicazione di questa scala lo Psicologo, l’operatore al telefono, riesce ad identificare il grado di rischio suicidario. Il colloquio telefonico è strumento utile, ma è il più difficoltoso da gestire, proprio perché mancano i presupposti visivi e relazionali di un colloquio de visu. Per questo motivo, chi gestisce colloqui telefonici deve essere formato e possedere strumenti validi, specie per l’identificazione del rischio suicidario. |
Emilia Laugelli | 14:30-16:30 | Gestione dell’emergenza nei soggetti adolescenziali
M-MED/45 |
ONLINE | 31/05 |
Testimonianza dei survivor | Domenico Diacono e Stefania Casavecchia | 16:30-18:30 | Postvention e Survivor
SPS/12 |
||
Strategia nazionale per la prevenzione del suicidioL’analisi delle strategie nazionali di prevenzione del suicidio assume una rilevanza critica, poiché offre la possibilità di valutare l’efficacia di approcci diversificati e basati su politiche pubbliche nel ridurre i tassi di suicidio. Dopo una breve presentazione delle maggiori strategie relative ai Paesi esteri ed europei, verrà posta l’attenzione sulla situazione italiana e sul testo approvato all’unanimità alla Camera dei Deputati nel 2022 che impegna il Governo a riconoscere il suicidio ed i fenomeni ad esso connessi come gravi problemi di salute pubblica e ad adottare iniziative di competenza volte alla prevenzione, monitoraggio, intervento e sensibilizzazione sul tema. |
Cristian Romaniello | 14:30-16:30 | Sociologia dei processi culturali e comunicativi
SPS/08 |
DUALE
(Aula 4 presso SSML Ciels Padova e online) |
14/06 |
Tecniche di negoziazione nei contesti critici: rapporto omicidiologia e suicidologiaIl modulo didattico intende introdurre il discente nel riconoscimento binomico omicidio – suicidio attraverso un approccio multidisciplinare che sia in grado di analizzare le dinamiche socio – contestuali, gli aspetti cognitivi ed eventuali psicopatologie presenti. Si procederà con l’individuazione dei fattori predisponenti e degli elementi scatenanti che conducono all’attuazione del pensiero omicidiario per poi dedurre i processi susseguenti che conducono nella formalizzazione dell’ideazione suicidaria. |
Simone Borile | 16:30-18:30 | Sociologia dei processi culturali e comunicativi | ||
Prova finale | |||||
TOTALE ORE | 36 | ||||
TOTALE CFU | 6 |