Criminalità Economica, Mafie e Economie illegali

SSD: SECS-P/02

Ore didattica frontale: 36

Crediti: 6

Piano delle attività didattiche

Programma sede di PADOVA

Docente

Prof.ssa Valentina Molin

Obiettivi formativi

Il corso si pone l’obiettivo di fornire agli studenti del secondo anno un inquadramento teorico e fenomenologico di quella particolare categoria di condotte illegali nota anche come “White collar crime” e dei suoi intrecci con le organizzazioni criminali, specialmente quelle di stampo mafioso. Si porrà in luce come fra mafia ed economia vi sia, di fatto, un rapporto elettivo, agevolato dal particolare contesto politico, istituzionale e burocratico che caratterizza l’Italia, in particolare per due ordini di fenomeni:
1. l’ampia legittimazione sociale di molti comportamenti illeciti;
2. la vasta area di pratiche economiche che si situano fra il lecito e l’illecito.
L’universo delle economie illegali, della criminalità economica e dei suoi intrecci con le mafie ha spesso dato vita a dispute fra gli studiosi di diverse discipline rispetto alla sua più corretta definizione e si inserisce in un ambito a cavallo fra vocabolario giuridico, morale e sociale. Il percorso didattico proporrà una lettura sociologica del fenomeno e partirà da alcune indispensabili premesse teoriche per indagare poi aspetti storici, psicosociali, di contesto, nonché alcune specifiche tipologie di reati economici, approdando infine alle indicazioni presenti in letteratura circa le metodologie più valide per il contrasto e la prevenzione di questa forma di criminalità.

Contenuti

CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.

Nel corso verranno affrontate le seguenti tematiche:
1. Alle origini degli studi teorici sul “white collar crime” (A. la criminalità dei colletti bianchi secondo Sutherland; A. Gli studi successivi dal crimine del colletto bianco al corporate crime)
2. Il crimine economico in Italia
3. Dinamiche psicosociali della criminalità economica
4. La criminalità organizzata (A. un quadro d’insieme; B. Mafia imprenditrice)
5. Peculiarità del rapporto fra società-politica ed economia nel nostro Paese
6. Interazioni fra mafiosi ed imprenditori: che tipo di risorse scambiate?
7. La prevenzione e il contrasto del crimine economico e delle infiltrazioni mafiose nelle economie legali

Metodologia didattica

La metodologia didattica impiegata prevedrà: 1. Insegnamento di tipo frontale, supportato da materiale didattico del docente (slides); 2. Lavori individuali o di gruppo con restituzione in plenaria (con valutazione da parte del docente in vista dell’esame finale).

Modalità di svolgimento della prova

Prova orale.

Bibliografia obbligatoria

-MARTUCCI P., (2006), La criminalità economica, Laterza, Bari.
-SCIARRONE R., STORTI L.; (2019), Le mafie nell’economia legale, Il Mulino, Bologna.

Integrazione studenti non frequentanti

Gli studenti non frequentanti sosterranno la prova orale preparando i testi indicati nella bibliografia obbligatoria; saranno inoltre tenuti ad un approfondimento concordato con il docente a partire dalla lettura del testo: -GREEN S.P., (2008), I crimini dei colletti bianchi, Ube Paperback, Milano.

Ricevimento studenti

Gli studenti potranno richiedere un ricevimento online scrivendo all’indirizzo personale del docente: valentina.molin@ciels.it. il docente sarà inoltre disponibile al termine di ogni lezione.

Programma sede di BRESCIA

Il corso viene erogato anche nella sede di Brescia. Per avere maggiori informazioni contattare: coordinamentolinguistici.brescia@ciels.it.

Programma sede di BOLOGNA

Il corso viene erogato anche nella sede di Bologna. Per avere maggiori informazioni contattare: coordinamento.linguistici@cielsbologna.it