Gli studenti avranno una solida conoscenza economica, giuridica, politica, per definire strategie di promozione artistiche, culturali, enogastronomiche, definendo obiettivi di business chiari e misurabili, oltre a essere in grado di migliorare i servizi di accoglienza.
Le attività laboratoriali legate al corso permettono allo studente di mettere in pratica le skills teoriche definendo strategie di promozione su casi reali, analizzando risorse e patrimoni dei territori.
Presenta elementi e percorsi formativi altamente professionalizzanti per la preparazione del mediatore linguistico operante nelle imprese turistiche con rilevanti competenze a livello commerciale.
Si abbina all’acquisizione delle lingue straniere lo studio della programmazione, organizzazione e promozione del turismo locale ed estero. Questo per costruire approfondimenti economici, giuridici e manageriali integrati dalle tecniche di mediazione linguistica.
I piani di studio, comprese le attività laboratoriali, possono essere soggetti ad aggiornamenti, di anno in anno, in relazione all’autonomia didattica prevista ai sensi del DM 270/2004 e successivi decreti.
I piani di studio presenti si riferiscono alle matricole dell’A.A. 2025/2026.
| PRIMO ANNO | ||
|---|---|---|
| INSEGNAMENTO | SSD | CREDITI | 
| Intelligenza artificiale applicata alle strategie di comunicazione
 | GSPS-06/A | 6 | 
| Lingua, Cultura e Traduzione Inglese 1 Lingua 1
 Storia, Cultura e Attualità dei Paesi Anglofoni 1
 Writing Skills, Essay and Communication
 Analisi Contrastiva e Avviamento alla Traduzione
 | ANGL-01/C | 15 | 
| Lingua, Cultura e Traduzione Seconda Lingua 1 Lingua 1
 Storia, Cultura e Attualità dei Paesi Seconda Lingua 1
 Post-editing, Revisione e Analisi Testuale
 Analisi Contrastiva e Avviamento alla Traduzione
 1 Per le lingue arabo, russo e cinese, al 1° anno di studio non è previsto l’insegnamento di Post-editing, Revisione e Analisi Testuale | SPAN-01/C GERM-01/C FRAN-01/B SLAV-01/A STAA-01/L ASIA-01/F | 15 | 
| Marketing e Comunicazione degli Enti, delle Destinazioni e dei Prodotti Turistici
 | GSPS-06/A | 6 | 
| Diritto Internazionale
 | GIUR-09/A | 6 | 
| Management e Gestione delle Imprese Turistiche
 | ECON-06/A | 6 | 
| Tecnologie Digitali per l’e-Tourism
 | IINF-05/A | 6 | 
| TOTALE CREDITI PRIMO ANNO | 60 | |
| SECONDO ANNO | ||
|---|---|---|
| INSEGNAMENTO | SSD | CREDITI | 
| Linguistica Italiana
 | LIFI-01/A | 6 | 
| Lingua, Cultura e Traduzione Inglese 2 Lingua 2
 Storia, Cultura e Attualità dei Paesi Anglofoni 2
 Esercitazioni di Traduzione Passiva 2
 | ANGL-01/C | 15 | 
| Lingua, Cultura e Traduzione Seconda Lingua 2 Lingua 2
 Storia, Cultura e Attualità dei Paesi Seconda Lingua 2
 Esercitazioni di Traduzione Passiva 2
 | SPAN-01/C GERM- 01/C FRAN-01/B SLAV-01/A STAA-01/L ASIA-01/F | 15 | 
| Economia Internazionale e Mercati Globali
 | ECON- 01/A | 6 | 
| Geografia Politica ed Economica
 | GEOG-01/ | 6 | 
| LABORATORIO: Programmazione e Promo Commercializzazione dei Prodotti Turistici, Enogastronomici e Culturali
 | ECON-06/A | 6 | 
| LABORATORIO: Hospitality, Food & Beverage Management
 | ECON- 06/A | 6 | 
| TOTALE CREDITI SECONDO ANNO | 60 | |
| TERZO ANNO | ||
|---|---|---|
| INSEGNAMENTO | SSD | CREDITI | 
| Valorizzazione del Patrimonio Artistico, Beni Culturali e Promozione del Paesaggio
 | ARTE-01/B | 9 | 
| LABORATORIO: Tourism Analytics, Policy & Governance del Turismo
 | ECON-06/A | 6 | 
| Mediazione Linguistica Inglese 3 Lingua 3
 Esercitazioni di Traduzione Attiva 3
 Esercitazioni di Traduzione Passiva 3
 Interpretazione Dialogica 3
 | ANGL-01/C | 15 | 
| Mediazione Linguistica Seconda Lingua 3 Lingua 3
 Esercitazioni di Traduzione Attiva 3
 Esercitazioni di Traduzione Passiva 3
 Interpretazione Dialogica 3
 | SPAN-01/C GERM-01/C FRAN-01/B SLAV-01/A STAA-01/L ASIA-01/F | 15 | 
| Tirocinio Formativo | – | 6 | 
| Abilità informatiche e machine learning
 | – | 3 | 
| Prova Finale | – | 6 | 
| TOTALE CREDITI TERZO ANNO | 60 | |
| TOTALE CREDITI | 180 | |
