Interpretariato di Conferenza Istituzionale, Diplomatica e Congressuale

Sede di frequenza: Padova

Durata: 2 anni

Lingua di erogazione: Italiano, Inglese

Crediti: 120

Il percorso in Interpretazione di Conferenza Istituzionale, Diplomatica e Congressuale si prefigge di preparare professionisti esperti nelle più importanti e attuali tecniche di interpretazione e di traduzione nell’ambito di situazioni comunicative diversificate quali congressi, conferenze, riunioni e vertici istituzioni nazionali e internazionali ed eventi di varia natura in cui sia necessario avvalersi di un professionista della comunicazione interlinguistica.

Il corso si pone come obiettivo principale lo sviluppo di competenze comunicative, traduttologiche e interpretative in almeno due lingue straniere.  Lo studente, alla fine del percorso formativo, saprà utilizzare, con estrema professionalità, le lingue e le tecniche traduttive e interpretative apprese a qualsiasi livello.

 

La padronanza comunicativa nelle due lingue straniere rafforzata da un’attività formativa trasversale completa la figura dell’esperto consecutivista e simultaneista in grado di muoversi all’interno di contesti situazionali politici, diplomatici, istituzionali perfezionati da competenze socioculturali, economiche, politiche, giuridiche e psicologiche.

Le attività laboratoriali, estremamente professionalizzanti, completano la preparazione arricchendo e intensificando lo stile professionale dell’esperto attraverso esperienze pratiche atte a consolidare le attività pubbliche, l’approccio e lo stile performativo, l’esecuzione comunicativa in termini di assoluto controllo e totale gestione delle situazioni professionali in cui l’interprete è chiamato ad operare.

L’indirizzo di specializzazione sarà attivato solo al raggiungimento di almeno 10 unità.

I piani di studio, comprese le attività laboratoriali, possono essere soggetti a modifiche e a cambiamenti, di anno in anno, in relazione all’autonomia didattica prevista ai sensi del DM 270/2004.

Piano delle attività didattiche

Primo anno

Esami Insegnamento accademico SSD Crediti
1 Fondamenti teorici e strumenti tecnologici per la ricerca documentale e terminologica ING-INF/05 6
2 IA per la comunicazione nelle professioni intellettuali SPS/08 6
3 Tecniche di interpretazione consecutiva 1 - Inglese
  • Consecutiva Attiva
  • Consecutiva Passiva
L-LIN/12 15
4 Tecniche di interpretazione consecutiva 1 - Seconda Lingua
  • Consecutiva Attiva
  • Consecutiva Passiva
L-LIN/04-07-14-21 15
5 Interpretariato di conferenza in simultanea 1 - Inglese
  • Simultanea Attiva
  • Simultanea Passiva
L-LIN/12 6
6 Interpretariato di conferenza in simultanea 1 - Seconda Lingua
  • Simultanea Attiva
  • Simultanea Passiva
L-LIN/04-07-14-21 6
7 Etica, deontologia professionale dei mercati del lavoro nazionali ed internazionali L-LIN/02 6
Totale crediti Primo anno 60

Secondo anno

Esami Insegnamento accademico SSD Crediti
1 Tecniche di interpretazione consecutiva 2 - Inglese
  • Consecutiva Attiva
  • Consecutiva Passiva
L-LIN/12 6
2 Tecniche di interpretazione consecutiva 2 - Seconda Lingua
  • Consecutiva Attiva
  • Consecutiva Passiva
L-LIN/04-07-14-21 6
3 Interpretariato di conferenza in simultanea (attiva e passiva) 2 - Inglese
  • Simultanea Attiva
  • Simultanea Passiva
L-LIN/12 9
4 Interpretariato di conferenza in simultanea (attiva e passiva) 2 - Seconda Lingua
  • Simultanea Attiva
  • Simultanea Passiva
L-LIN/04-07-14-21 9
5 Tirocinio - magistrale 20
6 Prova finale - magistrale 10
Totale crediti Secondo anno 60

Modulistica e documenti