Forme e Rappresentazioni Sociali della Violenza

SSD: M-DEA/01

Ore didattica frontale: 36

Crediti: 6

Piano delle attività didattiche

Programma sede di PADOVA

Docente

Prof. Borile Simone / Prof.ssa Molin Valentina

Obiettivi formativi

Gli obiettivi del corso sono quelli di fornire le nozioni base di storia dell’Antropologia della violenza, gli elementi di conoscenza e gli approcci dei modelli socioculturali con relativo sviluppo di competenze interpretative dei fenomeni culturali violenti. Gli argomenti del corso comprendono due parti: una generale, più generica, introduttiva, teorica e una monografica, più specifica e approfondita.

Contenuti

CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.

Parte generale obbligatoria per tutti gli studenti: Definizione di disagio, devianza, illecito e reato. Teorie sociologiche della devianza e della violenza. Forme e Rappresentazioni sociali della violenza. Lineamenti di storia sociale della violenza dal medioevo all’epoca contemporanea. Segmenti temporali e rappresentazioni sociali della violenza all’interno di specifici quadri sociali e culturali. Incivilimento dei costumi, processi storici di pacificazione e controllo sociale nella violenza sociale, ricostruzione storica e culturale dei processi di subordinazione e dipendenza della figura femminile nella società patriarcale. Violenza intradomestica. Stregoneria e Culti distruttivi criminogenetici. Le bande criminali e la violenza giovanile nei centri urbani e rurali. Nascita della Cultura della violenza borghese. La violenza bellica, stupri etnici.
Corso monografico: La violenza di gruppo. Formazione di bande giovanili criminali. Processi di adultizzazione, conflittualità genitoriali, morfologia della violenza di gruppo. Normalizzazione e legittimazione dell’azione violenta. Identità collettiva e gerarchizzazione. Stile comunicativo. Processi di territorializzazione. Comportamenti impulsivi. Disregolazione emotiva. Disturbo della condotta e comportamenti aggressivi. Comportamenti di autolesionismo e rischio vita. Ideazione suicidiaria e omicidiaria. Disturbo bipolare. Disturbi alimentari e comportamenti oppositivi.

Per i soli studenti non frequentanti, oltre alla parte generale e al corso monografico, è richiesta la lettura di un libro tra quelli proposti. Anche gli studenti frequentanti possono però aggiungere, in modo del tutto facoltativo, la lettura di un libro tra quelli presenti nella lista sottostante:
-S. BORILE, Le Bande Giovanili Criminali, Ed. Amon;
-S.BORILE, Rischio Terrorismo, Ed. L’Harmattan, 2018;
-S.BORILE, Satanismo, Sette Religiose e Manipolazione Mentale, Ed. Universitas;
-BOURGOIS PHILIPPE, Cercando rispetto. Drug economy e cultura di strada, Derive Approdi, Roma, 2005;

ATTENZIONE: gli studenti che intendono iterare l’esame dovranno mettersi in contatto con il docente per concordare un programma personalizzato.

Metodologia didattica

Lezioni frontali.

Modalità di svolgimento della prova

La parte generale verterà su un test scritto con domande aperte e a risposta multipla. L’esame relativo alla parte monografica invece sarà orale. Per accedere alla prova orale, gli studenti dovranno superare positivamente l’accertamento scritto. Il voto dello scritto verrà mediato con quello della prova orale.

Bibliografia obbligatoria

Per gli studenti frequentanti:
Parte Generale:
-Appunti dalle lezioni;
-Dispense fornite dal docente caricate in piattaforma MOODLE;
-BORILE S. (2022), Storia, forme e rappresentazioni sociali della violenza. Franco Angeli
Corso monografico:
-Appunti dalle lezioni e dispense fornite dal docente. Eventuale acquisto di un libro.

Solo per gli studenti NON frequentanti:
Parte Generale:
-Dispense fornite dal docente caricate in piattaforma MOODLE.
-BORILE S. (2022), Storia, forme e rappresentazioni sociali della violenza. Franco Angeli.
Corso monografico:
-Eventuale bibliografia sarà comunicata agli studenti a inizio corso.
-Lettura di un testo a scelta che sarà comunicata agli studenti a inizio corso.

Integrazione studenti non frequentanti

Obbligo alla scelta di una lettura sarà comunicata agli studenti a inizio corso.

Ricevimento studenti

Frontale, dopo le lezioni.

Programma sede di BRESCIA

Il corso viene erogato anche nella sede di Brescia. Per avere maggiori informazioni contattare: coordinamentolinguistici.brescia@ciels.it.

Programma sede di BOLOGNA

Il corso viene erogato anche nella sede di Bologna. Per avere maggiori informazioni contattare: coordinamento.linguistici@cielsbologna.it