Traduzione Passiva Inglese 3
SSD: L-LIN/12
Ore didattica frontale: 24
Piano delle attività didattiche
Programma sede di Padova
Docente
Prof.ssa Manuela Romeo
Obiettivi formativi
Il corso si pone come principale obiettivo l’acquisizione, da parte degli studenti, di competenze tecnico-traduttive, interlinguistiche ed interculturali di livello avanzato. Saranno proposte esercitazioni collettive e individuali volte a rafforzare le abilità precedentemente acquisite (analisi e comprensione di testi di crescente complessità, riconoscimento dei generi e delle funzioni testuali, applicazione di strategie traduttive adeguate ai contesti d’uso) e a sviluppare una maggiore capacità critica nell’utilizzo delle risorse tecnologiche a supporto del processo traduttivo.
Contenuti
Il corso introduce una riflessione sul tema della qualità della traduzione, nel tentativo di portare gli studenti alla consapevolezza dell’efficacia di un approccio collaborativo tra fattore umano e tecnologie traduttive.
Si cercherà di contestualizzare il tema proposto nel panorama attuale della traduzione professionale, dove già da alcuni anni si assiste ad una sempre più marcata affermazione dei sistemi di traduzione automatica basati sull’intelligenza artificiale.
Parallelamente all’analisi dei principali contributi teorici sul rapporto tra l’uso della tecnologia e la qualità dell’output, saranno proposte esercitazioni di traduzione basate su approcci fra loro diversi, nel tentativo di confrontarne l’efficacia in termini di controllo della qualità del testo di arrivo: applicazione di memorie di traduzione domain-specific come ausilio alla traduzione umana (CAT), sistemi di traduzione automatica e neurale (NMT), traduzione adattativa, post-editing light e full dell’output grezzo della traduzione automatica (PEMT).
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
Metodologia didattica
• Esercitazioni pratiche di traduzione passiva su tematiche e generi testuali relativi ai diversi ambiti di specializzazione che sono oggetto del corso di studi (individuali e collettive in modalità peer-reviewing). • Ricerca tematica e terminologica, da svolgersi secondo un approccio critico e selettivo per individuare le fonti più attendibili e pertinenti. • Nuovi approcci al processo traduttivo: traduzione assistita (CAT), TA adattativa e post-editing.
Modalità di svolgimento della prova
La prova d’esame è scritta (durata: 120 minuti) e consiste nella traduzione in italiano di un brano in lingua inglese di circa 450-500 parole, in uno degli argomenti trattati durante il corso. Agli studenti è richiesto altresì di consegnare, entro e non oltre la data dell’ultima lezione, il dossier completo con tutte le esercitazioni individuali svolte a casa, corredato da una riflessione critica sulle strategie traduttive di volta in volta applicate.
Bibliografia obbligatoria
-MUNDAY JEREMY, (2012). Introducing Translation Studies: theories and applications, London and New York: Routledge.
-VENUTI LAWRENCE, (2004). The Translation Studies Reader, London and New York: Routledge.
-BOWKER, L. (2005). “Productivity VS Quality? A pilot study on the impact of translation memory systems”. Ottawa: University of Ottawa Press.
-PERIS, A. ET AL. (2016). “Interactive Neural Machine Translation. Computer Speech and Language”. 1-20. doi:10.1016/j.csl.2016.12.003
-ROMEO, M. (2021). “Qualità e produttività nella traduzione per l’industria Apparel: analisi comparativa CAT-MT-PEMT e implicazioni didattiche”. researchgate.net/publication/354853601
-ROMEO, M. (2020). “Tecnologie e fattore umano: prospettive sulla qualità della traduzione nell’industria Apparel”. researchgate.net/publication/354853883
Integrazione studenti non frequentanti
Stesura di una tesina della lunghezza di 10.000 caratteri (spazi inclusi) su un argomento concordato con la docente nell’ambito dei Translation Studies.
Ricevimento studenti
Online, su Zoom, previo appuntamento all’indirizzo e-mail: manuela.romeo@ciels.it
Programma sede di Brescia
Docente
Prof. Guido Anichini
Obiettivi formativi
Il corso si propone di rafforzare le competenze traduttive e traduttologiche apprese durante l’anno precedente, rinforzando la stesura del commento alla traduzione, e l’apprendimento effettivo dell’utilizzo del software Matecat con esercitazioni in classe.
Contenuti
Presentazione del corso;
Utilizzo del software matecat; Traduzione e correzione di testi in aula, correzioni peer to peer; analisi di case studies; gli studenti presenteranno testi tradotti a casa evidenziando soluzioni di traduzione e scelte terminologiche.
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
Metodologia didattica
Lezione frontale.
Modalità di svolgimento della prova
Prova scritta finale su computer proprio utilizzando Matecat.
Bibliografia obbligatoria
-Appunti delle lezioni
-Dizionario Sansoni EN><IT
-Dizionario monolingue Cambridge Advanced Learners Dictionary, Oxford Collocations Dictionary
Trattandosi di contenuti aventi a che fare con lingue che sono costantemente in evoluzione, soprattutto da un punto di vista terminologico, è quasi ridondante dire che gli studenti debbono tenersi informati attraverso i quoridiani, le riviste e i principali portali di news come www.ansa.it; www.internazionale.it; www.ilsole24ore.com.
-Dictionary (Paper Edition and Online Edition at https://dictionary.cambridge.org/it/dizionario/learner-inglese/)
Integrazione studenti non frequentanti
Per i non frequentanti si prega di contattare il docente via mail istituzionale all’inizio del corso.
Ricevimento studenti
Frontale, dopo le lezioni previo appuntamento all’indirizzo e-mail: guido.anichini@ciels.it
Programma sede di Bologna
Il corso viene erogato anche nella sede di Bologna. Per avere maggiori informazioni contattare: coordinamento.linguistici@cielsbologna.it