8 consigli da vedere, leggere e ascoltare se studi in Ciels
Libri, podcast, film, serie tv: 8 consigli da leggere, guardare e ascoltare se ami le lingue e studi una delle specializzazioni di Ciels.
Come diventare una mucca viola nel mercato, senza che sia necessaria della cioccolata? Come si può collegare un film Western anni ’60 con un capo di stato non arrestato? Come mai i toscani hanno devastato questo paese?
Queste e altre domande troveranno, forse, risposta, negli 8 consigli da vedere, leggere e ascoltare se studi in Ciels.
1 – Cold Case: Chi ha ucciso JonBenét Ramsey – Netflix
Una bambina ritrovata morta strangolata nella cantina di casa 30 anni fa, la giustizia implacabile ma sommaria dei media e ancora un caso irrisolto.
2 – La mucca viola. Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone – Seth Godin
Prezzo, promozione, pubblicità, posizionamento e purple cow: ovvero come rendere prodotti o servizi memorabili, con le indicazioni dell’unico e solo Seth Godin.
3 – Boris – DisneyPlus
Vi siete mai chiesti come funzionano le serie tv italiane e perché gli straordinari di aprile non sono stati pagati? Sicuramente darete colpa ai toscani e ne rimarrete… basiti!
4 – Dentro il grande gioco: Orientarsi nel caos degli equilibri internazionali. Fra Storia, guerre e scenari futuri – Emilio Mola
Un filo rosso lega un film Western al capo di stato della Russia, passando per una nave incagliata a Suez. Emilio Mola, autore del podcast quotidiano Daily Five, aiuterà a sbrigliare la matassa di questo nostro aggrovigliato presente.
5 – Monuments men – Prime Video
La bellezza ci salverà, se noi salviamo lei: è il pensiero che ha colto un plotone di militari che si è impegnato a recuperare capolavori artistici dalla distruzione nazista.
6 – Il tè nel deserto – Prime Video
Un musicista in crisi, una scrittrice senza inventiva, un deserto non solo figurato dove confrontarsi e fare i conti con difficoltà di comunicazione tra sé stessi, tra partner e con il mondo.
7 – Storie di capitali – Spotify
Piani di business, sviluppo aziendale, successi, fallimenti: non solo numeri, ma storie, dietro agli investimenti di quelle che sono comunque – nomen omen – delle imprese.
8 – Sugo. Perché il cibo della nonna è importante quanto un piatto stellato – Mariachiara Montera
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei: perché cosa ci hanno preparato, come ci hanno educato a livello alimentare e come approcciamo al cibo, può dire di noi molto più di quanto si creda.
E tu, cosa stai leggendo, guardando e ascoltando? Condividi l’articolo con i tuoi suggerimenti!