Home – Campus Ciels2023-02-24T14:41:23+01:00

La scelta migliore per il tuo futuro

PERCHÉ SCEGLIERE IL CAMPUS CIELS PADOVA ?

Ciels rappresenta ad oggi,  il Campus di Mediazione Linguistica più grande e più frequentato in Italia con una struttura didattica presente in un contesto verdeggiante pari a 11.000 metri quadri.

Ciels è stata la prima in Italia nel 2010 ad introdurre gli indirizzi di specializzazione nei corsi di studi triennale in scienze della mediazione linguistica.

Ciels propone non solo le tradizionale lingue occidentali ma anche lingue afro-asiatiche medio orientali.

Ciels è l’istituto di mediazione linguistica in Italia che ha sottoscritto, il maggior numero di accordi internazionali con atenei stranieri.

Offerta Formativa

Corso di Studi Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica (Classe di Laurea L-12)

Corso di Studi Biennale Magistrale in Comunicazione Strategica (Classe di Laurea LM-94)

Master, Alta Formazione e Perfezionamento

Prossimi Eventi

Dicono di noi

“Sono laureata in Scienze della Mediazione Linguistica per le Organizzazioni Internazionali e Diplomatiche proposto dal CIELS. Il mio percorso è stato caratterizzato da eccellenze, dai docenti, agli insegnamenti fino all’approccio usato sia verso le lingue sia verso le materie di specializzazione. Sono stati tre anni intensi che mi hanno offerto la possibilità di andare in Spagna con il progetto Erasmus e mi hanno creato solide basi per poter proseguire nel mio percorso universitario. Mi sono laureata in prima sessione con il massimo dei voti e mi sono classificata prima in graduatoria per l’accesso al corso magistrale in Scienze Internazionali e Diplomatiche a Gorizia. L’impostazione avuta durante il triennio al CIELS mi ha permesso di affrontare il percorso con serenità e con una marcia in più. Ho ottenuto una borsa di tirocinio nell’Ufficio di Collegamento della Regione Friuli Venezia Giulia a Bruxelles, esperienza che mi ha permesso di scrivere una tesi di laurea sperimentale sulle politiche dell’UE premiata con la lode. Dopo la laurea magistrale ho iniziato una formazione in giro per l’Italia per ricoprire una posizione manageriale in una multinazionale e al fine di diversificare il mio curriculum. Attualmente vivo a Bruxelles per occuparmi del coordinamento di eventi legati alle politiche pubbliche dell’UE. A fronte dei traguardi raggiunti e delle soddisfazioni che ricevo quotidianamente, posso confermare l’assoluta qualità dei corsi promossi dal CIELS e consigliarli a chi cerca competenza, professionalità e attenzione verso quanto richiesto dal mondo del lavoro.”

Stefania Chinello

“Ho scelto il Ciels perché l’università pubblica non ha la stessa offerta formativa e qui ho potuto curare maggiormente la mia preparazione e differenziarmi dagli altri. Grazie a classi che in media non superano la ventina di studenti, c’è più possibilità di instaurare un rapporto di fiducia con gli insegnanti ed essere preparati in maniera migliore per affrontare anche ulteriori sfide come, ad esempio, una magistrale all’estero. Oggi, infatti, frequento il Master in Traduzione specialistica all’Università di Ginevra con le lingue francese e inglese e spero un giorno di potermi far spazio nel mercato della traduzione o poter utilizzare le conoscenze acquisite come valore aggiunto all’interno di un’azienda in Italia o all’estero.  Al di là dell’ambito prettamente accademico, l’università ha un’ampia rete di rapporti con università straniere che permette di conoscere coetanei di nazionalità e cultura diverse e, perché no, di stringere legami duraturi di amicizia come è accaduto a me!”

Anita Gastaldon

“Sono una ex studentessa del CIELS, laureata nel 2014 in Mediazione Linguistica con indirizzo Criminologico.  Dopo la mia laurea ho avuto timore di diventare, come tanti dei miei coetanei, una laureanda senza impiego invece nel mio caso non ho avuto affatto difficoltà nel trovare lavoro. Dopo qualche mese dalla mia laurea infatti, mi ha contatto un’agenzia che raccoglie un equipe di mediatori linguistico-culturali a cui io avevo in precedenza mandato il mio curriculum. Ora lavoro con loro e sono molto soddisfatta del mio percorso professionale. L’agenzia si occupa di svariati campi tutti però legati al mondo dell’immigrazione. Io attualmente lavoro per il progetto Frontex, ossia collaboro con la polizia di frontiera: funzionari di polizia che vengono da tutta Europa  per far fronte alla questione imminente dell’immigrazione. Il mio lavoro mi permette di esaudire uno dei miei più grandi sogni, quello di viaggiare: molto spesso l’agenzia mi manda in varie parti d’Italia (Sicilia, Calabria o Puglia) e anche all’estero (Grecia o Ungheria). In qualità di mediatrice linguistico-culturale e interprete svolgo attività di assistenza agli sbarchi, dove il mio supporto è indispensabile nell’identificazione e registrazione del migrante. Inoltre, molto spesso con il team di Frontex si svolgono delle vere e proprie interviste volte all’acquisizione di particolari informazioni e il mio lavoro è quindi quello di tradurre e mediare tra le due parti (per intenderci una consecutiva!).”

Tebbai Hanane

“I tre anni passati al Ciels mi hanno permesso di sviluppare molte capacità sia accademiche sia personali grazie al costante sostegno degli insegnanti, sempre pronti a venire incontro agli studenti in caso di difficoltà. Dal punto di vista personale, uno dei punti di forza del Ciels è la possibilità di istaurare un dialogo “umano” con la maggior parte degli insegnanti che, non si limitano a insegnare la traduzione e le tecniche di interpretariato in maniera statica, ma portano in aula la loro esperienza sul campo in modo che lo studente abbia un’idea di quello che, un giorno lo aspetterà, se deciderà di scegliere questo settore. Dal punto di vista formativo, la possibilità di affiancare alla traduzione e all’interpretariato con delle materie di un determinato ambito (nel mio caso il marketing), mi ha permesso di ampliare il mio bagaglio culturale e di capire come sia importante considerare la traduzione all’interno di un determinato contesto. Ora sto frequentando il Master in Traduzione all’Università di Ginevra in Svizzera per avere una maggiore possibilità di trovare lavoro in Italia una volta terminato questo percorso formativo. Devo ringraziare il Ciels che, con suo ambiente accademico stimolante e ben organizzato, mi ha dato le basi per proseguire il mio percorso di studi all’estero.”

Federica Tarascio

“Sono stata studentessa al CIELS da ottobre 2012 ad ottobre 2015, curriculum in Organizzazioni Internazionali e Diplomatiche. La triennale al CIELS mi ha dato la possibilità di ricevere gli strumenti e le conoscenze adeguate per svolgere la professione dell’interprete e del traduttore, cosa che svolgo al momento nel tempo libero, soprattutto in collaborazione con agenzie di traduzione Cinesi. Durante il secondo semestre del terzo anno ho partecipato ad un exchange programme alla Providence University di Taichung, Taiwan, principalmente per redigere la mia tesi e condurre relative ricerche sul campo. Posso dire che sia stato grazie al CIELS quindi che ho scoperto la mia passione per il cinese ed i paesi asiatici. Dopo la laurea ho deciso di non proseguire direttamente con gli studi ma di svolgere un esperienza lavorativa. Mi sono quindi trasferita in Cina, a Ningbo, nella provincia Zhejiang e in seguito a Shanghai, dove ho lavorato in una startup cinese nell’ufficio marketing e comunicazioni. Il motivo per il quale consiglierei il CIELS, tra le scuole superiori per mediatori linguistici, è la possibilità di ricevere una formazione che va oltre la mediazione linguistica. Grazie alle basi ricevute nell’ambito delle Organizzazioni Interazionali e Diplomatiche, al momento sto frequentando un master europeo in Global Studies della durata di due anni, un anno in Danimarca, alla Roskilde University ed uno in Austria all’Università di Vienna.”

Matilde Cenacchi

Join Over 500,000 Students Enjoying Campus Ciels

Iscriviti alla newsletter

per rimanere sempre aggiornato sui corsi, gli avvisi importanti e le nuove offerte di studio.

Nuovi Corsi

Contact Info

Via Sebastiano Venier, n. 200 35127 Padova (PD)

Phone: +39049774152

Fax: +390497927476

Iscrivito alla nostra newsletter e rimani sempre aggiornato
Torna in cima