Miroslaw Lis Mateusz

Docente

Insegnamenti – Sede di Padova

Corso di Studi Triennale (Classe di Laurea L-12)

  • Abilità informatiche e machine learning (INFO-01/A)

Corso di Studi Magistrale (Classe di Laurea LM-94)

  • IA applicata al doppiaggio, adattamento testi e sottotitolazione (IINF-05/A)

Profilo

Istruzione e formazione

  •  Laurea triennale in Ingegneria dell’informazione, Università degli Studi di Padova
    Votazione: 110/110

 

Attività di docenza

Dal 2025 – Docente dei corsi Modelli generativi di testo e Modelli generativi di immagini per il Master in Intelligenza Artificiale per l’Art Direction presso il Nuovo Istituto Design di Perugia.

Dal 2025 – Docente dei corsi Tecnologie Creative AI 1 (Fashion Design) e Tecnologie Creative AI 2 (Product Design) presso il Nuovo Istituto Design di Perugia.

Dal 2023 – Docente dei corsi Tecnologie Creative AI 1 e Tecnologie Creative AI 2 per i corsi triennali in Product Design, Interior Design, Fumetto e Illustrazione.

2023 – Docente a contratto per il modulo Intelligenza Artificiale Generativa nel corso di Post-produzione Video presso CFP Bauer.

Altre attività professionali

Dal 2025 – ML & AI Engineer presso Orkidee, con responsabilità di progettazione e gestione di progetti di branding, comunicazione, analisi di mercato, packaging, design di prodotto e pubblicità. Utilizzo di sistemi di machine learning, deep learning, neuromarketing predittivo e intelligenza artificiale generativa per l’analisi e la simulazione del comportamento dei consumatori.

Dal 2023 – AI Engineer presso SophIA, laboratorio cine-audiovisivo di IA, dove collaboro con case di produzione per integrare tecnologie IA nei flussi di lavoro (generazione/analisi di documenti, location scouting, casting, post-produzione, distribuzione, IA cybersecurity). Conduco inoltre sessioni di formazione e workshop per registi e team di produzione sull’uso delle tecnologie IA.

Dal 2023 – Presidente di 49°, incubatore cinematografico dedicato alla promozione e coproduzione cinematografica in collaborazione con enti locali. Attività focalizzate sulla formazione e sullo sviluppo di artisti e tecnici indipendenti, supervisione di attività divulgative e percorsi di ricerca scientifico-culturale, gestione dei rapporti con partner esterni e finanziatori.

 

Pubblicazioni

Lis, M.M., Toniato, M. (2025). Introduzione all’uso dell’IA nell’audiovisivo. Roma: Audino Editore.

Cerutti, M., Lis, M.M., Polidoro, P. (2025). New Frontiers in Metaphor Visualization: An Approach Through Generative Artificial Intelligence. Linguistic Frontiers, 7(3). https://doi.org/10.2478/lf-2024-0022

Bo, F., Lis, M.M. (2023). Creare, produrre e distribuire opere audiovisive nel 2034: uno scenario AI-based. Futuri, pp. 90–101.