Davini Gabriele

Docente

Insegnamenti – Sede di Padova

Corso di Studi Triennale (Classe di Laurea L-12)

  • Analisi contrastiva e svviamento alla traduzione spagnolo  (SPAN-01/C)
  • Traduzione passiva spagnolo 2-3 (SPAN-01/C)

 

Insegnamenti – Sede di Brescia

Corso di Studi Triennale (Classe di Laurea L-12)

  • Lingua spagnolo 1- 2(SPAN-01/C)
  • Analisi contrastiva e svviamento alla traduzione spagnolo  (SPAN-01/C)
  • Traduzione passiva spagnolo 2-3 (SPAN-01/C)

 

Profilo

Istruzione e formazione

  • 1989: Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori (Università degli Studi di Trieste). Laurea quadriennale in Traduzione (inglese – spagnolo);
  • 2016: partecipazione al corso di Alta formazione per traduttori e docenti di mediazione linguistica tenuto da Bruno Osimo (durata 16 ore) presso la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Padova (Istituto Dante Alighieri, riviera Tito Livio, 43).

Esperienza lavorativa

  • 1988 – oggi: traduttore freelance per agenzie, aziende e case editrici (Aprilia, Benetton, Carraro, Chervò, Dainese, Disney, Dolce & Gabbana, Ferroli, Fiam, Friskies, Jacuzzi, Komatsu, Lowara, Luxottica, Mondadori Electa, Radiancy, Rokonet, Selle Italia, Uniflex, Zanussi, ecc.) in Italia e all’estero.
  • 1992 – oggi: traduttore giurato. Perito iscritto nel ruolo della Camera di Commercio, I.A.A. di Padova nella categoria XXII (attività varie) e sub-categoria 001) lingue straniere (traduttori e interpreti); lingue: inglese – spagnolo.

     

  • 2000 – 20002: PARLAMENTO EUROPEO, Direzione Generale della Traduzione e dei Servizi Generali, Nouvel Hémicycle, niveau 4, 1 rue du Fort Thüngen L-1499 Lussemburgo. Contratto Quadro N. 2000/PE/FL-IT 005 stipulato sulla base della gara d’appalto FL-EPTC008IT. Traduttore per le combinazioni linguistiche inglese-italiano e spagnolo-Italiano.
  • 1999: The Supreme Master Ching Hai International Association, Vienna Center, Postfach 119, A-1071 Wien, Austria. Traduzione dall’inglese all’italiano del libro I Have Come to Take You Home (Sono Giunta per Condurvi a Casa) della Somma Maestra Ching Hai, Edizioni SMCH, Vienna, 1999.
  • 1997- 1999: autore ed editore di Tradunet, opera in sei sezioni, ognuna composta da un fascicolo e da un dischetto da 3,5″, su cui vengono riprodotte pagine web di siti riguardanti il mondo della traduzione e delle lingue in generale. Lancillotto Editore, via Poliziano, 1 – 35125 Padova.
  • 1992: TRADUTEC, via De Marchi, 2 – 35127 Padova. Coautore del libro: Le Trappole dell’Italo-Spagnolo, Tradutec, Padova, 1992.
  • Collaborazione alla realizzazione del Dizionario Ortografico Ortofonico di Piero Pelizzari, Tradutec, Padova, 1992.
  • Collaborazione alla realizzazione del fascicolo Nomi Geografici, Sigle, Personaggi (appendice integrativa della terza edizione del Dizionario Ortografico Ortofonico di Piero Pelizzari), Tradutec, Padova, 1992.
  • 1991: autore ed editore del libro A-B-Cavallo – Dizionario Equestre (glossario di 1.200 termini ed espressioni), Lancillotto Editore, Padova, 1991.
  • 1991: The Supreme Master Ching Hai International Association, Vienna Center, Postfach 119, A-1071 Wien, Austria. Traduzione dall’inglese all’italiano del libro The Key to Immediate Enlightenment di Suma Ching Hai.
  • 1989 – 1990: TRADUTEC, Via De Marchi, 2 – 35127 Padova Coordinatore linguistico del progetto e referente del team di lavoro per la realizzazione del Dizionario Tecnico-Commerciale Italiano-Spagnolo-Italiano (2 volumi), Tradutec, Padova, 1990.
  • 1988 – 1991: TRADUTEC, via De Marchi, 2 – 35127 Padova. Traduttore (inglese e spagnolo) presso l’agenzia Tradutec-Atd srl, Padova.
  • 1984 – 1988: 5a Direzione Genio Militare Sezione Lavori N.A.T.O., vicolo S. Benedetto, Padova, Comando Genio della Regione Militare N.E., Prato della Valle, Padova. Traduttore per la lingua inglese (lavori N.A.T.O.).

 

Esperienza di docenza

  • 2008 – 2009: Università Ca’ Foscari, Dorsoduro, 3246 – 301233 Venezia. Professore a contratto presso la sede di Treviso. Insegnamenti:  traduzione tecnico-scientifica in italiano dallo spagnolo (mod.1); 2° anno (Laurea Magistrale Interpretazione e Traduzione Editoriale, Settoriale) – traduzione in italiano dallo spagnolo (mod.1), 2° anno (Laurea Triennale in Mediazione Linguistica e Culturale);