Insegnamenti – Sede di Padova
Corso di Studi Triennale (Classe di Laurea L-12)
- Economia internazionale per lo sviluppo e l’internazionalizzazione d’impresa (ECON-01/A)
- Management aziendale, risorse umane e leadership (ECON-08/A)
- Product, process innovation & supply chain management (modulo integrato del corso di Business Administration, Imprenditorialità e Strategie Aziendali) (ECON-08/A)
- Business and finance development manager (modulo integrato del corso di Business Administration, Imprenditorialità e Strategie Aziendali) (ECON-08/A)
Profilo
Istruzione e formazione
- Dottore di Ricerca in Economia Aziendale
- Master in Tecnica e Gestione Bancaria
- Master in Organizzazione Aziendale
Attività di docenza
- Docente : Università degli Studi di Padova, Università degli Studi di Ferrara, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, LUISS Business School, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, CIELS.
- Università degli Studi di Padova Professore a contratto di vari corsi: Finanza aziendale; Teoria e tecnica dei finanziamenti d’impresa; Intermediari finanziari e creditizi; Pianificazione aziendale; Economia aziendale; Analisi economica dei mercati e delle imprese; Economia d’impresa; Governance e sistemi di controllo; Corporate governance, responsabilità sociale e autoregolamentazione.
Esperienza lavorative
- Incarichi di amministratore e sindaco in società di capitali, anche quotate. Referente per il Sistema dei Controlli Interni e Responsabile Segnalazione Operazioni Sospette. Presidente del Comitato di Controllo Interno. Presidente e membro del Comitato di Vigilanza e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001. Membro del Comitato Operazioni con Parti Correlate. Attività di consulenza e formazione a banche e intermediari finanziari Attività di consulenza e formazione a imprese industriali
Pubblicazioni e convegni
- Struttura del rendiconto finanziario e quozienti segnaletici per l’analisi del rischio di credito, AF – Analisi Finanziaria, 2004. Crediti formativi, certificazione e valutazione delle competenze, FB – Banca in Formazione, 2004.
- L’analisi del bilancio consolidato nel processo di valutazione del merito creditizio, AF – Analisi Finanziaria, 2005.
- RINCIPALI CONVEGNI Probability of default and probability of excellence, an inverse model of rating. One more tool to overcome the crisis: an empirical analysis, Business System Review 2, 2013. The casual relationship between debt and profitability. The case of Italy, Athens Journal of Business and Economics, 2, 2016. Firms included in the medium classes: the probability of notching-up, 2016. Tecnica del finanziamento d’impresa, Giappichelli, Torino, 2017. L’analisi della performance economico finanziaria, in Economia Aziendale, Boesso G., Bozzolan S., Parbonetti A., (a cura di), Mc Graw Hill, 2023.