Insegnamenti – Sede di Padova
Corso di Studi Triennale (Classe di Laurea L-12)
- Storia del cinema e introduzione al doppiaggio cinematografico (PEMM-01/B)
Corso di Studi Magistrale (Classe di Laurea LM-94)
- Strategie comunicative avanzate applicate al doppiaggio, al voice over e alla localizzazione (PEMM-01/B)
Profilo
Istruzione e formazione
- Psicologa (iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio al n. 30761)
- Counsellor e Arteterapeuta – Professionista della relazione di aiuto: potenziamento cognitivo ed emotivo per l’età evolutiva, l’individuo e la coppia. Iscritta dal 2018 al registro nazionale del CNCP (Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti). Conduttrice di gruppi di teatro, arti espressive e creative e counselling per adulti e per l’età evolutiva;
- Laurea magistrale in PSICOLOGIA CLINICA E DELLA RIABILITAZIONE presso Università degli studi Niccolò Cusano – con tesi sull’utilizzo delle artiterapie come supporto nella riabilitazione di pazienti affetti da sclerosi multipla, conseguita con la votazione di 110/110.
- Laurea di secondo livello in Arti e Scienze dello Spettacolo (indirizzo Saperi e tecniche dello spettacolo teatrale e delle arti performative) conseguita presso l’Università di Roma LA SAPIENZA con la votazione di 110/110 e lode in Storia del Teatro – “L’educazione al ritmo: dall’euritmica alla psicomotricità”;
- Master in Editoria e Comunicazione svolto presso COMUNIKA – Istituto Specializzato nella Formazione, nell’Orientamento e nella Comunicazione;
- Corso di Alta Formazione in Artiterapie presso la SIPEA (Società Italiana di Psicologia Educazione e Artiterapie: ente accreditato presso il MIUR), abilitante alla professione di arteterapeuta specializzato nei seguenti linguaggi: arti grafiche, danza-movimento, musica e teatro.
Attività di docenza
- Tutor a contratto -Università degli studi Link Campus University, Roma, via del Casale San Pio V, 44. Tutor a contratto, all’interno del corso di laurea DAMS (classe L-3), per gli insegnamenti di: Arti performative e multimediali, Teoria e tecnica dei media digitali, Progettazione di contenuti e servizi per i media digitali;
- Docente a contratto -Scuola Superiore per Mediatori Linguistici San Domenico – Roma –Docente di lettere a contratto per il corso di laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica (classe L-12) per gli insegnamenti di Lingua e Linguistica Italiana (L-LIN/01), Letteratura italiana (L-FIL-LET/10).
Pubblicazioni
- Collaborazione con la rivista Vespertilla, bimestrale che si occupa di cinema, musica, arte, teatro per la quale sono stati pubblicati 7 articoli di spettacoli teatrali e film:
- “Il ritorno di Merlino” recensione del film “L’ultima legione”;
- “Non c’è più niente da dire?” recensione dello spettacolo “Il ventaglio”;
- “La pulzella che parlò a mia nonna” recensione dello spettacolo “Giovanna che immaginò Dio”;
- “L’insospettabile delusione” recensione del film “Sleuth – Gli insospettabili”;
- “L’odore acre della Sicilia tra potere e tradizione” recensione del film “I viceré”;
- “Monolocale con vista risate” recensione dello spettacolo “Al civico 69”;
- “Più che magma, caos” recensione dello spettacolo “Magma”.
- Collaborazione con la rivista on-line MagOn per la quale sono stati pubblicati 4 articoli riguardanti le personalità più rappresentative del passaggio dei comici dell’Arte a Roma:
- “Commedia dell’Arte”;
- “Fra Mariano”;
- “Maestro Andrea e Niccolò Campani”;
- “Francesco de’ Nobili detto il Cherea”.Fumetto “Abbasso i bulli viva gli amici” ideato per il progetto del MOIGE (Movimento Italiano Genitori) “Meglio amici che bulli”.