

Insegnamenti – Sede di Brescia
Corso di Studi Triennale (Classe di Laurea L-12)
- Lingua russa 1-3 (SLAV-01/A)
- Analisi contrastiva e avviamento alla traduzione russa (SLAV-01/A)
- Lab. Interpretazione dialogica russo 2 (SLAV-01/A)
Profilo
Istruzione e formazione
- 1997-1998, Università di Economia e Linguistica di Minsk, Facoltà di interpretariato, Minsk, Bielorussia.
- 1998-2001, Università di Maser, Facoltà di lingue straniere, Corso di laurea in didattica delle lingue straniere (inglese, tedesco), Maser, Bielorussia.
- 2003-2005, Università degli studi di Verona, Facoltà di lingue e letterature straniere, Corso di laurea in Linguistica e didattica delle lingue straniere (inglese, tedesco, russo). Dottore in Linguistica e didattica delle lingue straniere. Tesi di laurea: “Biblismi nel sistema fraseologico della lingua russa contemporanea”.
- 2005-2007, Università degli studi di Verona, Facoltà di lingue e letterature straniere, Corso di laurea specialistica in Linguistica delle lingue moderne (inglese, tedesco, russo). Dottore in Linguistica delle lingue moderne. Tesi di laurea: “Forestierismi nella lingua russa attraverso le opere di A. S. Puškin: aspetto lessico-semantico” (voto: 110/110).
- 2007-2009, Istituto Teologico di Minsk, Corso di laurea in Teologia, Bachelor of Theology (B.Th.). Tesi di laurea: “Il mistero dell’Akatakaluptos: dalle premesse storiografiche all’analisi esegetica”.
- 2009-2011, Istituto Teologico di Minsk, Corso di laurea specialistica in Teologia, Master of Theology (M.Th.). Tesi di laurea: “Funzione teologica delle figure retoriche bibliche”.
Attività di docenza
- 1997-2002, Università Popolare Volkshochschule, Maser, Bielorussia, Docente di lingua italiana.
- 2004-2015, Multiligue, Brescia, Docente di lingue russa, inglese, tedesca e italiana per stranieri.
- 2004-2015, Centro Culturale Internazionale, Brescia, Docente di lingue russa, inglese, tedesca e italiana per stranieri.
- 2011-2012, Centro Studi Ad Maiora, Brescia, Docente di lingue straniere.
2015-2025, Centro Linguistico Culturale San Clemente, Brescia, Docente di lingua russa.
- 2022 ad oggi, Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Ciels Campus di Brescia, Docente di Lingua Russa, Interpretazione Consecutiva Passiva, Civiltà e Cultura Russa, Interpretazione Dialogica, Traduzione Attiva e Analisi contrastiva, all’interno dei percorsi triennali (classe L-12) e magistrali (classe LM-94).
Esperienze lavorative
- 1996-2001, Progetti di volontariato in Italia e in Bielorussia per conto di fondazioni di beneficienza per bambini di Chernobyl.
- 1998-2000, Agenzia “Svoimi Glazami”, Traduttore, interprete, Maser, Bielorussia.
- 1998-2001, Club Nazionale del Turismo, Socio e promotore, Minsk, Bielorussia.
- 1999, Progetto di volontariato per conto di Sochnut, Tel-Aviv, Israele.
- 2000, International Exchange Center, Camp Counselor in Caroline Furnace Lutheran Camp, Fort Valley, VA, USA.
- 2001, Ministero della Pubblica Istruzione della Bielorussia, Interprete, mediatore culturale, Traunstein, Germania.
- 2002-2012, Italmix s.r.l., Impiegato commerciale estero, Brescia, Italia.
- 2012 ad oggi, Proglobal di Dzianis Shumilin, Servizi di internazionalizzazione aziendale, servizi di interpretariato e traduzioni nell’ambito tecnico e commerciale.
Pubblicazioni
- Vsjo vo mne, i ja vo vsjom… Raccolta degli articoli sulla lirica spirituale russa, Casa editrice KDU dell’Università Statale di Mosca, Russia, 2017, 144 pp.
- Vseobscee Spasenie, © Zentr Primirenie, Germania, 2011, pp. 225.
- Lizom k Lizu s Bogom, © HTMT, Harkov, ISBN 978-617-578-027-5, 2010, pp. 248.
- Nikolai Kruszewski e il suo “Ocerk nauki o jazyke”, Rivista di studi slavistici “Slavia”, Roma, 7-9 (2009), pp. 78-98.
- Antropo- i teomorfizazia prirody v ramkah naturfilosofskoj sistemy Tjutceva, Rivista del Dipartimento della Linguistica dell’Università di Pisa, ISSN 1724-5230, 6 (2008), pp. 121-162.
- Metafiziceskij dualizm na fone bibleiskih obrazov v stihotvorenii Tjutceva “Problesk”, Rivista delle culture slave “eSamizdat”, 5 (2007) 1-2, pp. 313-325.
- Sravnitelnaya harakteristika noktiurnoi liriki Feta i Tjutceva, 22 pp., in attesa di pubblicazione.
- Fyodor Ivanovich Tjutcev, translated for Wikipedia, put into the Ad Honorem list.
- Concezione culturale – mitologica dell’origine del linguaggio di Topeško, 16 pp., in attesa di pubblicazione.
- Il simbolismo di Vološin nei riflessi della realtà, 22 pp., in attesa di pubblicazione.
- Note sul simbolismo antroposofico di Belyj, 15 pp., in attesa di pubblicazione.