Kick-Off Erasmus 2025: più borse, più fondi, più sostenibilità

Ciels Campus ha partecipato al Kick-Off 2025 a Roma per scoprire tutte le novità sulla mobilità internazionale 2025/2026, tra supporti economici ampliati e responsabilità ambientale.


Nella giornata di mercoledì 2 luglio 2025, presso l’Auditorium Antonianum di Roma, Ciels Campus ha partecipato all’incontro KickOff 2025. È l’incontro dedicato al lancio della Call Erasmus+ 2025 e alle principali novità sulle mobilità 2025/2026.

BORSE DI STUDIO POTENZIATE

Tra gli aggiornamenti più rilevanti, spicca l’aumento dell’importo mensile della borsa di studio Erasmus+:

  • verso i Paesi di Fascia 1: +400,00€ per gli studenti in partenza
  • verso i Paesi di Fascia 2 e 3: +350,00€ per gli studenti in partenza

Un segnale importante per sostenere economicamente in maniera concreta ragazze e ragazze nell’intraprendere un’esperienza all’estero di studio o di tirocinio.

 

MOBILITÀ SOSTENIBILE

Inoltre, un’altra importante novità riguarda il rimborso forfettario delle spese di viaggio, accessibile sia agli studenti Erasmus in mobilità per studio che per tirocinio, che sarà di importo superiore per chi sceglie di viaggiare in modalità sostenibile tramite autobus, treno, carpooling o persino bicicletta.

Erasmus+ continua a essere una grande opportunità che coniuga o lo studio o l’attività di tirocinio in un paese estero, continuando la formazione accademica e lo sviluppo professionale.

Con più di 65 accordi stipulati tra partner europei ed extra europei, Ciels supporta le sue studentesse e i suoi studenti, offrendo un ampio numero di destinazioni disponibili dove poterlo svolgere.

Per maggiori informazioni, contatta l’Ufficio Relazioni Internazionali qui.