Sofia in Newfloor – L’esperienza di tirocinio in ambito Business

Unire concretamente nel tirocinio le competenze linguistiche applicate al business management e al commercio estero: Sofia Veggo, studentessa Ciels, racconta la sua esperienza in Newfloor.
Combinare lo studio delle lingue e della specializzazione in un unico tirocinio è il modo migliore per concretizzare il proprio percorso di studio.
Sofia Veggo, studentessa di Ciels Padova frequentante la specializzazione in Business management per l’internazionalizzazione d’impresa, ci racconta la sua entusiasta esperienza in Newfloor, azienda veneta che produce pavimenti sopraelevati e specializzata nella lavorazione di materiali duri e lapidei.
Di cosa si occupa Newfloor nello specifico?
Sofia: Newfloor è un’azienda italiana che progetta e realizza pavimenti sopraelevati, cioè pavimenti modulari che si installano leggermente sollevati rispetto al pavimento tradizionale. Questo sistema permette di nascondere e organizzare al meglio cavi, impianti e altre strutture tecniche, garantendo allo stesso tempo un’estetica curata e una grande praticità.
Newfloor lavora sia in ambienti interni che esterni e offre soluzioni su misura per spazi come uffici, negozi, showroom o musei. Quello che colpisce è l’attenzione al dettaglio, alla qualità dei materiali e alla continua ricerca di innovazione. È un’azienda che riesce a unire funzionalità, bellezza e tecnologia in ogni progetto.
Com’è stata l’esperienza del tirocinio?
Sofia: Ho iniziato il mio percorso di tirocinio senza sapere esattamente cosa aspettarmi, con qualche incertezza ma con tanta voglia di imparare e mettermi in gioco.
In Newfloor ho trovato molto più di quello che speravo: un ambiente stimolante, persone appassionate e un’opportunità concreta per crescere davvero, sia a livello professionale che personale.
Fin da subito mi è stata data fiducia, sono stata coinvolta in attività reali e concrete che mi hanno permesso di confrontarmi con il mondo del lavoro in modo diretto. Questo mi ha aiutata non solo a sviluppare competenze pratiche, ma anche a diventare più autonoma, consapevole e sicura di me. Per esempio, ho partecipato a meeting con clienti italiani e esteri, ho avuto l’opportunità di relazionarmi con i rappresentanti commerciali e di supportare le attività commerciali dell’azienda.
Tutto questo è stato possibile grazie a Chiara Matterazzo, titolare dell’azienda e mia tutor, che ha saputo guidarmi con grande professionalità, pazienza e attenzione, aiutandomi a capire i miei punti di forza e a migliorare in quelli più deboli.
Newfloor è un’azienda con la A maiuscola: in questa realtà, seppur piccola, ho trovato una vera famiglia. Un luogo in cui si lavora con passione, in cui ogni persona viene valorizzata e coinvolta. È stata un’esperienza che mi ha lasciato tanto e che porterò sempre con me.
Come lo studio e le attività di Ciels ti hanno preparata per questa esperienza?
Sofia: ll percorso in Ciels mi ha dato una base solida, sia linguistica che culturale, orientata proprio al mondo del business e dell’internazionalizzazione. Aver studiato materie come marketing, economia e comunicazione d’impresa, insieme alle lingue straniere, mi ha aiutato a capire meglio le dinamiche aziendali e a sentirmi più preparata in un contesto lavorativo reale. Molte delle conoscenze acquisite a lezione le ho ritrovate e messe in pratica durante il tirocinio, e questo mi ha fatto capire quanto il percorso di studi sia stato davvero utile e concreto.
Cosa porti con te da questa esperienza?
Sofia: Se dovessi consigliare a uno studente un luogo in cui svolgere il tirocinio, non avrei dubbi: Newfloor sarebbe la mia prima scelta. Perché in sole 150 ore riesce a trasmettere quello che il mondo del lavoro è davvero, con tutte le sue sfide, ma anche con le sue soddisfazioni.
Non vedo l’ora di poter tornare, perché so che lì potrò continuare a crescere.