Tempo di vacanze: 8 tra libri, podcast, film, serie tv da leggere, guardare e ascoltare se ami le lingue e studi una delle specializzazioni di Ciels.

Le vacanze sono iniziate e che tu sia al mare, in montagna o già sulla sessione autunnale, fare una pausa è importante.

Tra consigli di persuasione, ruvidi chef stellati, agenti poco diplomatici, serie tv psicanalizzate, architetti in ricostruzione, regine della moda, piccoli regnanti e ombre oscure, c’è solo l’imbarazzo della scelta per 8 consigli da vedere, leggere e ascoltare se studi in Ciels.

1 – Bestie di Satana – Onepodcast

Una provincia tranquilla. Una vita tranquilla. Persone tranquille. Davanti per lo meno. Dietro la superficie, c’era qualcosa di oscuro che ha portato un gruppo di giovani a compiere atti efferati.

2 – Instant persuasion – Paolo Borzacchiello

Persuadere ha spesso più un’accezione negativa che positiva, quando la sua etimologia dice più semplicemente che è l’atto di convincere qualcuno – cosa che facciamo costantemente. E quindi, perché non farlo in maniera istantanea?

3 – TVTherapy – Alessia Romanazzi

Le serie tv spesso ci confortano più di un amico, ci supportano più dei familiari, ci capiscono più di un terapeuta. Perché dunque non capire di più della psicologia di questi telefilm a noi così cari?

4 – Sicario – Denis Villeneuve

Un’agente dell’FBI ancora molto idealista, lavora per interrompere il narcotraffico tra Messico e Stati Uniti. Viene coinvolta man mano in operazioni sempre più al limite della legalità e della diplomazia, in una escalation continua.

5 – The Brutalist – Brady Corbet

Un architetto scampato alla II Guerra Mondiale, sbarca in America, per ricostruire la sua vita sentimentale e professionale, alternando successi e sofferenze.

6 – Prada – Tommaso Ebhardt

Da un piccolo negozio di famiglia, a un impero mondiale della moda. Come è riuscita Miuccia Prada a realizzare questa impresa e come sta vivendo per affrontare il futuro?

7 – Il piccolo principe

Un aviatore precipitato nel deserto, una rosa, una volpe, un piccolo principe di un lontano asteroide e la scoperta del senso della vita, ricercando un linguaggio universale.

8 – Kitchen confidential – Anthony Bourdain

Amalgamare, cucinare, impiattare. Un racconto crudo, senza sconti, di uno degli chef più famosi di New York, di come non sia tutto a 3 stelle dietro ai fornelli e di quanto è importante sperimentare mangiando.

E tu, cosa stai leggendo, guardando e ascoltando?
Condividi l’articolo con i tuoi suggerimenti.